13 Reasons Why e le richieste di aiuto inascoltate

13 Reasons Why e le richieste di aiuto inascoltate

13 Reasons Why e le richieste di aiuto inascoltate


La serie tv di Netflix porta a una riflessione approfondita sull'incapacità di saper ascoltare chi ci chiede aiuto

Ho letto diverse opinioni contrastanti su "13 Reasons Why", serie cult di Netflix di tredici puntate prodotte da Selena Gomez, e forse ho capito il perché. Ammetto che all'inizio ho avuto delle perplessità ma poi è stato un crescendo di interesse fino al finale. Questa serie ha un punto di forza: lo sviluppo narrativo sul piano psicologico e delle emozioni. E' per questo che risulta essere lento, a volte, ma il lavoro attoriale e di sceneggiatura nel tirare fuori ansie, preoccupazioni, leggerezza ma anche turbamenti dai vari personaggi è stato davvero eccezionale. Parliamoci chiaro, tutti noi al Liceo abbiamo in qualche modo vissuto in prima persona, o di riflesso, alcune delle vicende narrate. Non i gesti più estremi ma diverse sfumature sì. Da qui il rifiuto psicologico scatta nel non proseguire la visione, chi invece arriva fino in fondo, forse diversi fatti del passato li ha superati. Detto ciò, rimane comunque apprezzabile la sceneggiatura, la scrittura e la capacità dei giovanissimi attori di regalare i turbamenti di una età che ci sembra lontana ma che in realtà è più vicina di quanto crediamo: quanti di voi non ascoltano più chi vive insieme a noi quotidianamente? Quante volte non abbiamo aiutato chi ci chiedeva aiuto? Perché ci siamo voltati dall'altra parte?


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare