2018 anno nero per gli sciatori, infortuni aumentati del 15%

2018 anno nero per gli sciatori, infortuni aumentati del 15%

2018 anno nero per gli sciatori, infortuni aumentati del 15%


Tra le cause, la disattenzione, lo scarso senso del pericolo ma anche eventi accidentali che possono avere esiti letali.

I dati del 2018 sono degli Ortopedici Traumatologi ospedalieri italiani (OTODI), che sottolineano come a volte basta una banale caduta per compromettere la funzionalità di un arto o per rimanere bloccati per un lungo periodo di tempo. Il 40% degli infortuni era rappresentato da distorsioni, il 27% da contusioni, il 12% da fratture e il 21% da lussazioni e trauma cranico. La fascia di età più colpita da incidenti da sci è quella dei 30-50 anni, composta al 65% da uomini e al 35% da donne. Mentre per quanto riguarda gli incidenti di snowboard, la fascia dei 15-30enni è quella più a rischio, sebbene si tratti di giovani abbastanza allenati. Sono incidenti, affermano gli ortopedici,chi si potrebbero evitare con buon senso e rispetto delle regole. In caso di infortunio, comunque, non sottovalutare il dolore. Gli sciatori hanno inoltre maggiori probabilità di subire lesioni agli arti inferiori, soprattutto alle ginocchia, a causa delle forze di rotazione sul ginocchio nonostante gli efficaci rilasci rilegati. Gli snowboarder, invece, agli arti superiori a causa di cadute sulle mani. Gli esperti consigliano inoltre di informarsi su come utilizzare le attrezzature in modo appropriato, controllare che gli attacchi da sci possano essere rilasciati dagli stivali quando necessario e che gli scarponi si adattino correttamente, indossare sempre un casco, seguire sempre le indicazioni e le istruzioni. Mai sciare o fare snowboard, infine, "fuori dal perimetro consigliato".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

  • Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico

    Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico