2018, più incidenti stradali, ma meno vittime

2018, più incidenti stradali, ma meno vittime

2018, più incidenti stradali, ma meno vittime


La Polizia stradale rende noto il bilancio, ritirate oltre 42 mila patenti​

Più incidenti stradali nel 2018, ma vittime in calo. È il riassunto del bilancio dell'attività della Polizia Stradale degli scorsi 12 mesi, diffuso in un comunicato.​ Con 453.473 pattuglie di vigilanza, la Polizia Stradale ha accertato 1.878.255 infrazioni al codice della strada. Ritirate 42.662 patenti di guida e 50.905 carte di circolazione, 2.291.527 i punti complessivamente decurtati. Nel dettaglio il numero complessivo degli incidenti è in lieve aumento (71.880, +1,2%) mentre le persone ferite sono state 47.104, meno 0,6%. Per quanto riguarda l'incidentalità con conseguenze mortali si registra un'inversione di tendenza, con un deciso decremento dei sinistri del 4,2% (1.439, meno 63) e una più modesta diminuzione delle vittime dell'1,2% (tra i 1.618 deceduti - 20 in meno del 2017 - sono comprese le 43 vittime del crollo del ponte Morandi a Genova). Complessivamente sono stati attivati 832 posti di controllo, con l'impiego di 4.869 operatori della Polizia Stradale e 1.278 tra medici e personale sanitario della Polizia di Stato. I conducenti controllati sono stati 34.362, il 6,5% dei quali (pari a 2.229) è risultato positivo all'alcol con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l. 788 gli arresti, 19.251 denunce in stato di libertà, 846 i veicoli sequestrati.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli