5 Maggio, nel 1821 moriva Napoleone in esilio a Sant'Elena

5 Maggio, nel 1821 moriva Napoleone in esilio a Sant'Elena

5 Maggio, nel 1821 moriva Napoleone in esilio a Sant'Elena


Alessandro Manzoni scelse di commemorare l'evento con la poesia che sarebbe rimasta celebre nella storia della letteratura italiana

Ei fu, siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore, orba di tanto spiro. Chiunque abbia calcato i banchi di scuola in Italia avrà sicuramente imparato a memoria questi versi che nel 1821 lo scrittore milanese Alessandro Manzoni scelse di rendere eterni per celebrare degnamente la morte a Sant'Elena dell'ormai decaduto imperatore dei Francesi Napoleone Bonaparte. Il condottiero, protagonista della scena politica europea per più di quindici anni, si trovava in esilio nell'isola in mezzo all'Oceano Atlantico dopo essere stato sconfitto. Sono trascorsi 198 anni eppure i versi che descrivono gli ultimi respiri di Napoleone sono ancora nella memoria degli studenti italiani, come anche in chi non è più sui libri da un pezzo. La morte solitaria del generale francese segnò uno spartiacque nella storia europea, dopo che gli avversari europei, tra cui Prussia, Russia, Gran Bretagna, Austria e Regno di Sardegna, decisero di unire le forze per sconfiggere la Francia. Bonaparte infatti era fuggito dall'Isola d'Elba, sulla quale era stato precedentemente esiliato in seguito alla nota sconfitta di Waterloo, per tentare un ultimo disperato attacco che avrebbe poi invece sancito la fine della sua impresa militare di conquista.


Argomenti

5 Maggio
Bonaparte
Napoleone

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare