A Londra nessun decesso a causa del Covid per la prima volta dopo sei mesi

A Londra nessun decesso a causa del Covid per la prima volta dopo sei mesi

A Londra nessun decesso a causa del Covid per la prima volta dopo sei mesi


Nessun morto legato al Covid nella capitale inglese nella giornata di domenica 28 marzo, per i medici è un risultato fantastico

Continuano a migliorare i dati su morti e nuovi contagi per il Covid nel Regno Unito. Londra, in particolare, ha vissuto una domenica di svolta nella lotta pandemia: per la prima volta dopo sei mesi, infatti, nella capitale inglese non ci sono stati decessi causati dal Covid. Per i medici londinesi si tratta di un risultato "fantastico". In tutto il Paese le vittime sono state 19. Anche i contagi sono al livello minimo da settembre 2020, con circa 4.700 nuovi positivi. In forte calo, inoltre, ricoveri e terapie intensive. Dati confortanti che arrivano nel corso di una campagna vaccinale efficace e capillare, che prosegue senza sosta. Da oggi, inoltre, il Regno Unito fa il primo passo verso l'uscita dal lockdown.


Primi allentamenti del lockdown

Da oggi i cittadini del Regno Unito sono un po' più liberi: molte delle restrizioni restano in vigore, ma il lockdown si fa meno duro. Si può uscire di casa e incontrarsi all'aperto fino ad un massimo di sei persone di due nuclei familiari diversi. Resta tuttavia il divieto di abbracciarsi e la raccomandazione a mantenere la distanza di sicurezza di due metri. Sempre da oggi si può riprendere l'attività sportiva individuale all'aperto. Restano invece chiusi i negozi non essenziali, i pub e i ristoranti, salvo per l'asporto. Serrati anche cinema e teatri. Se i dati continueranno ad essere confortanti, un nuovo allentamento è previsto per il 12 aprile, quando riapriranno parrucchieri, negozi, pub e ristoranti. Per quanto riguarda cinema, teatri e locali al chiuso, invece, le riaperture non avverranno prima di metà maggio.


34 milioni di vaccinati

La campagna vaccinale, intanto, continua senza sosta nel Regno Unito. Sono già quasi 34 milioni le dosi somministrate: oltre 30 milioni di persone sono state sottoposte alla prima iniezione, mentre i richiami sono stati e oltre tre milioni e mezzo. Il governo britannico ha reso noto che al momento non dispone di un avanzo di vaccini e quindi non condividerà i propri sieri con altri Paesi. "La nostra priorità è proteggere la popolazione britannica, la campagna di vaccinazione prosegue verso questo obiettivo e al momento non abbiamo un surplus di vaccini", ha dichiarato un portavoce di Downing Street.  



Argomenti

Covid
Londra
morti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025