A Pratica di Mare si prepara l'hub dei vaccini contro il coronavirus, chi ha avuto il Covid riceverà il farmaco più tardi

A Pratica di Mare si prepara l'hub dei vaccini contro il coronavirus, chi ha avuto il Covid riceverà il farmaco più tardi

A Pratica di Mare si prepara l'hub dei vaccini contro il coronavirus, chi ha avuto il Covid riceverà il farmaco più tardi


Il commissario straordinario, Domenico Arcuri, ha detto che la campagna vaccinale inizierà a fine gennaio

Soldati in mimetica e mascherina con tanto di mitragliatrice, che circolano tra gli 'shelter' pronti ad accogliere i container con gli imballaggi delle fiale, e sullo sfondo il boato delle turbine dei Boeing. In attesa che l'ente europeo del farmaco ne autorizzi la somministrazione, la macchina della Difesa si prepara a gestire la distribuzione di milioni di dosi del vaccino nell'aeroporto militare di Pratica di Mare.


L'hub di stoccaggio

La base dell'aeronautica, che ha vinto al fotofinish la sfida con quella di Pisa nella scelta dell'hub principale per lo stoccaggio, sarà nel 2021 la fortezza del Paese da cui parte la nuova guerra al virus. Tra gli hangar di colore grigio di Pratica di Mare uomini e macchinari sono già in assetto: nell'area cargo sono predisposti gli enormi rulli di acciaio dove per tutta la primavera scivoleranno i contenitori di metallo. Negli angoli ci sono i cumuli di cinghie che bloccheranno i carichi durante i trasporti e su un altro lato le gabbie divisorie dove blindare la merce. "Bisogna preservarci da eventuali problemi che non vogliamo neppure immaginare. Il vaccino è un bene molto prezioso", spiega il Commissario per l'Emergenza Domenico Arcuri scongiurando qualsiasi pericolo legato a furti o anomale interruzioni nella catena della distribuzione della fiale che partirà il prossimo anno.


La campagna di somministrazione

Gli scenari si evolvono anche sul fronte della campagna di somministrazione e le sue modalità. "L'obbligo di vaccinarsi prevederebbe una norma di legge primaria. È un percorso che va fatto attraverso il Parlamento. Se dovesse esserci sarà per categorie ad alto rischio come i sanitari - riflette il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo - Per gli altri, come un semplice pensionato, vale di più il convincimento. Personalmente riguardo alle vaccinazioni sono per un'idea un po' più rigida". Ciò che appare certo è che ci sarà un timing diverso a seconda delle categorie: prima gli anziani e chi lavora in Rsa e ospedali, poi la campagna di massa. "E sarà più urgente vaccinare chi non ha avuto il Covid perché non ne è immune. Per chi lo ha avuto, il periodo di immunità si conlcuderà e quindi sarà ragionevole che siano vaccinati anche loro. Ma non saranno i primi e neppure i secondi", spiega Arcuri assicurando che "tutte le persone che attraversano le nostre strade, e che non lo facciano clandestinamente, potranno essere sottoposte alla vaccinazione. Quindi anche i migranti, che hanno diritti uguali a quelli dei cittadini italiani". Se non ci saranno ostacoli dell'Agenzia europea per i medicinali, "tutti potranno vaccinarsi e gratuitamente", ripete il Commissario. Ma avverte la virologa Ilaria Capua - "Non sarà un 'liberi tutti': richiederà dei mesi e bisognerà continuare a indossare la mascherina, altrimenti chi non è ancora vaccinato potrebbe infettare gli altri". 

Argomenti

coronavirus
Covid
Hub vaccini
immunità
Pratica di Mare
vaccinazione di massa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni