Acqua alta a Venezia, un metro e 60, allagato il 75% della città

Acqua alta a Venezia, un metro e 60, allagato il 75% della città

Acqua alta a Venezia, un metro e 60, allagato il 75% della città


Il sindaco Brugnaro dice, ecco a cosa serve il Mose

Una giornata con il fiato sospeso per Venezia, in balia dell'acqua alta, che ha fermato la sua corsa solo nel pomeriggio, a 156 centimetri sul medio mare. La superficie finita sott'acqua e' stata del 75%. Una misura ragguardevole, che non si registrava da 10 anni (stesso picco nel dicembre 2008), e che ha fatto temere l''infarto' della citta' dei Dogi. Venezia non ha mai dimenticato l''acqua granda' del novembre 1966, quando il mare entro' in laguna sfiorando i 2 metri di sovralzo. Oggi non e' stato record, ma la previsione del centro maree si era spinta fino a 160 centimetri (sarebbe stata la terza di sempre), poi rimasta a 156; ma l'impressione e' che con queste misure Venezia non abbia scampo. Si e' fermato tutto, i veneziano hanno il picco di massima, mentre i turisti con stivaloni improvvisati in nylon lasciavano Piazza San Marco - chiusa per sicurezza dalla Polizia municipale - e vagavano senza meta nelle Mercerie. Poco prima della 'punta' di marea l'Actv ha fermato il servizio di navigazione, e gli ultimi vaporetti hanno fatto la spola per recuperare le persone rimaste negli imbarcaderi. Anche gli agenti della Questura si sono mobilitati con vigili e carabinieri, portando in salvo a braccia alcuni visitatori, tra cui anche bambini, rimasti bloccati lungo la Riva dei Giardinetti reali. "Vorrei chiedere a qualcuno se ha capito a cosa serve il Mose. Il Mose serve esattamente per queste situazioni qua" ha twittato il sindaco, Luigi Brugnaro, rimasto a lungo in Piazza San Marco per monitorare la situazione. Il sistema di dighe mobili non e' ancora terminato, e fra un rinvio e l'altro si parla adesso dell'entrata in funzione nel 2021.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”