Acquisto Groenlandia, Trump annulla visita in Danimarca

Acquisto Groenlandia, Trump annulla visita in Danimarca

Acquisto Groenlandia, Trump annulla visita in Danimarca


Il tycoon ha definito "cattivi e gravi" i commenti della premier danese sul rifiuto all'acquisto dell'isola da parte degli USA

Il presidente americano Trump ha annullato la visita in Danimarca prevista per il due settembre prossimo dopo il rifiuto di Copenaghen di vendergli la Gronelandia e lo ha fatto, come spesso accade, su Twitter. "Visti i commenti del primo ministro Mette Frederiksen, che ha detto di non essere interessata, rinvierò il nostro incontro previsto tra due settimane ad un'altra volta". La premier danese aveva infatti definito l'idea di Trump "assurda", affermando che "la Groenlandia non è danese ma groenlandese. E spero che tutto ciò non sia qualcosa che venga davvero preso sul serio". Nel vertice in programma, il tycoon avrebbe dovuto incontrare anche Kim Kielsen, il premier della Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca eccetto per politica estera e difesa. Anche Kielsen nei giorni scorsi aveva chiarito che "la Groenlandia è aperta agli affari ma non è in vendita". Trump aveva anche postato su Twitter un fotomontaggio con una Trump Tower che svettava nella campagna groenlandese e il messaggio, allora scherzoso, "prometto di non farlo". La premier danese Mette Frederiksen si è detta "delusa e sorpresa" dalla decisione, ribadendo che "gli Stati Uniti sono uno dei più stretti alleati". Reazione che però non è piaciuta al numero uno della Casa Bianca. "Non si parla agli Stati Uniti in questo modo". I commenti della premier danese sono stati "cattivi e gravi". Sulla vicenda si è espressa anche la Commissione Europea, che "sottoscrive e sostiene in pieno la posizione espressa dalla premier danese".​ 


Argomenti

Acquisto Groenlandia
Danimarca
Groenlandia
Trump
Twitter
USA

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”