Addio a Enzo Garinei. Dagli esordi con Totò a voce di Dio in “Aggiungi un posto a tavola”

Addio a Enzo Garinei. Dagli esordi con Totò a voce di Dio in “Aggiungi un posto a tavola”

Addio a Enzo Garinei. Dagli esordi con Totò a voce di Dio in “Aggiungi un posto a tavola”


I suoi primi approcci con lo spettacolo risalgono agli anni della guerra. Nel suo curriculum il cinema, il teatro, la tv, Enzo Garinei è uno di quei volti così noti che a tutti gli italiani sembrava uno di famiglia

Poliedrico attore di cinema e teatro, ma anche doppiatore Enzo Garinei, che si è spento all’età di 96 anni, nel suo ultimo ruolo è stato la voce di Dio in Aggiungi un posto a tavola, stagione 2021-2022. Ha girato oltre 100 film e innumerevoli spettacoli, al fianco di grandi attori come Gassman, Rascel e Totò che spiegava nella sua autobiografia “dovevi chiamare Principe”. In teatro ha lavorato con Enriquez, Ronconi, e ovviamente con il fratello Pietro Garinei e Giovannini partecipando a tante commedie musicali. La tv l’ho vista nascere si legge ancora nel libro dal titolo ''Io c'ero. Il protagonismo del caratterista'', iniziò con i caroselli insieme a Virna Lisi. Poi via via da Scaramouche fino all'ultima apparizione in Don Matteo nel 2014.

GLI ESORDI

I suoi primi approcci con lo spettacolo risalgono agli anni della guerra, al teatro dell'Università dove conosce Ferzetti, Mastroianni, Masina. Si formò al Cut, centro universitario teatrale. Si cimenta con i ''copioncini'' che il fratello Pietro scrive - racconta lui - ''per le dame di beneficienza'' che poi si rappresentavano nei club. Ma la ditta del fratello, Garinei e Giovannini è anche l'avventura del Sistina mentre lui si disegna un suo autonomo percorso artistico. Sarà infatti dalla macchina da presa che gli verrà il maggiore successo. Dopo Totò le Mokò, venne Signorinella sempre con Totò che lo aveva visto a teatro. ''Con Totò l'importante era chiamarlo sempre Principe'', si legge nell'autobiografia.

LA TV E IL TEATRO

Iniziò con i caroselli, insieme a Virna Lisi che pubblicizzava il suo sorriso splendente. Poi via via da Scaramouche fino all'ultima apparizione in Don Matteo nel 2014. Nel 1997-1998 ha recitato, a fianco di Delia Scala e Gerry Scotti nella serie televisiva Io e la mamma. Nel 2008 e 2009 è stato fra i protagonisti di Facciamo l'amore, a fianco di Gianluca Guidi e Lorenza Mario e di Aggiungi un posto a tavola, sempre a fianco di Gianluca Guidi e con Marisa Laurito. Nella stagione teatrale 2017-2018 ed ancora nella stagione 2019-2020 è ritornato in tournè e con la nuova edizione di Aggiungi un posto a tavola, interpretando dal vivo "la voce di Dio", ottenendo un tributo d'affetto da parte del pubblico.

IL DOPPIAGGIO

Fino al 2008 è stato anche, saltuariamente, doppiatore: il personaggio più noto da lui doppiato è probabilmente quello di George Jefferson (interpretato da Sherman Hemsley) della sitcom I Jefferson (1975-1985). Doppiò anche Stan Laurel in alcune comiche e film. Nel luglio 2009 ha vinto il riconoscimento speciale Leggio d'oro "Alberto Sordi". ''Per tutti ho una grande nostalgia. Mi mancano anche le litigate, le cattiverie...E qualche volta mi dico: chissà che meraviglioso spettacolo continuano a fare, su in cielo. E' il paradiso no?''.


Argomenti

Cinema
Doppiaggio
Enzo Garinei
Foto Agenzia Fotogramma.it
Lutto
Tv

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

  • Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti

    Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti