Addio ad Angela Lansbury, la Signora in Giallo (ma non solo) che ha accompagnato generazioni di spettatori

Addio ad Angela Lansbury, la Signora in Giallo (ma non solo)

Addio ad Angela Lansbury, la Signora in Giallo (ma non solo) Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Una carriera lunga settant'anni tra Hollywood e Broadway. Per poi approdare nelle case di tutto il mondo come Jessica Fletcher

Una figura gentile, che ha accompagnato negli anni generazioni di spettatori e di attori. Si è spenta ieri, a novantasei anni, Angela Lansbury. Un annuncio che è rimbalzato immediatamente in tutto il mondo, con una commozione che a distanza di ore non accenna a sgonfiarsi. E che testimonia come Angela Lansbury sia stata Jessica Fletcher sì, ma anche tanto di più.

Una carriera splendente, tra Hollywood e Broadway

Premio Oscar alla carriera nel 2014, Angela Lansbury inizia a recitare a diciassette anni, quando sostiene il provino per il suo primo film, Gaslight, con cui il successo è immediato. La pellicola esce nel 1944 e per lei arriva già la prima nomination all’agognata Statuetta. Spiccano la sua espressività, l’eleganza e i lineamenti decisi che le conferiscono un’aria senza tempo, tanto che si ritroverà a recitare sempre con attori molto più grandi di lei, interpretando con credibilità anche personaggi maturi. Un talento poliedrico, che si muove con destrezza anche nel musical e nel teatro. Una carriera lunga settant’anni, nel corso dei quali si aggiudica sei Golden Globe, cinque Tony Award e innumerevoli candidature agli Emmy. Molti i ruoli di primo piano, dalla Sybil de Il ritratto di Dorian Grey del 1946 a quello in Gran Premio, in cui recita con Liz Taylor. È una madre spietata in Va e uccidi e una splendida ed eccentrica zia nel musical Mame.

Amica di una generazione

Ma Angela Lansbury non disdegna anche ruoli in film per bambini. Nel 1971 è la protagonista del film Disney Pomi d'ottone e manici di scopa: immortale la sua interpretazione di Miss Eglantine Price, apprendista strega per corrispondenza. Presterà poi la voce a vari personaggi, tra cui spiccano la teiera de La bella e la bestia - di cui interpreta anche la colonna sonora che si aggiudica l’Oscar per la migliore canzone nel 1992 – e l’Imperatrice Madre di Anastasia, che sarà disegnata con le sue fattezze. In Italia poi, ha accompagnato il pranzo di intere generazioni con l'interpretazione che tutti ricordiamo: La Signora in Giallo.


Una detective fuori dagli stereotipi

Nel 1978 ad Angela Lansbury viene affidato il ruolo di una scrittrice in Assassinio sul Nilo, tratto dal romanzo di Agatha Christie. Tanto è credibile che due anni dopo interpreta Miss Marple, protagonista di Assassinio sullo Specchio. L'identificazione con la detective della Christie è forte, così nel 1984 appare la protagonista ideale per La Signora in Giallo. Quello di Jessica Fletcher, l'insospettabile signora di un paesino di provincia - l'immaginario Cabot Cove - in cui avvengono numerosi omicidi, si rivela il personaggio perfetto. La Fletcher impartisce lezioni anche alle istituzioni, risolvendo casi complessi nonostante l'età e l'aria apparentemente svampita. Anticipata da una sigla unica, quel motivetto allegro che ancora adesso è familiare sin dalle prime note.

Argomenti

Angela Lansbury
Jessica Fletcher
Pomi d'ottone e manici di scopa
Signora in giallo

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

  • Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

    Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

  • Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

    Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision