Addio biglietti da visita, basterà stretta di mano

Addio biglietti da visita, basterà stretta di mano

Addio biglietti da visita, basterà stretta di mano


Nell’autunno del 2019 arriva il braccialetto elettronico per lo scambio di dati personali e contatti di lavoro

Una piccola rivoluzione che coinvolge tutte le persone che da sempre utilizzano i biglietti da visita. Si tratta di un braccialetto elettronico che, attraverso una stretta di mano, trasmette in tempo reale i dati personali di base come il nome, l’azienda dove lavora, il ruolo che interpreta e altri dettagli professionali. A lanciare questa novità, chiamata “Airbusinesscard”, è l’omonima start up fondata dall’italiano Mauro Lafico, 35enne specializzato in mercati finanziari a Londra, dove ha trascorso 10 anni della sua vita prima di tornare a Milano per dare vita al suo progetto.“Abbiamo dovuto sciogliere alcuni nodi nello sviluppo di Airbusinesscard – spiega – ma ora sono stati del tutto risolti. Lo scambio di dati avviene attraverso un trasmettitore bluetooth a raggio d’azione limitato, un sensore di movimento e un chip di memoria. Il bracciale viene alimentato elettricamente ed è ricaricabile tramite Usb” spiega Lafico. Il dispositivo è pensato soprattutto per chi ospita e organizza fiere, eventi di networking, incontri e conferenze. Insomma, dove c’è la necessità di interscambi costanti di dati.

Argomenti

biglietto da visita
Mauro Lafico
stretta di mano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”