Addio furbetti del cartellino, arrivano le impronte per il badge

Addio furbetti del cartellino, arrivano le  impronte per il badge

Addio furbetti del cartellino, arrivano le impronte per il badge


Secondo il ministro della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, verrà stroncato il fenomeno alla radice

Si stringe la morsa intorno ai "furbetti del cartellino" nella pubblica amministrazione: dopo il passaggio della gestione delle visite fiscali all'Inps con il calo consistente dei giorni di malattia dei travet, a breve dovrebbero arrivare nuove misure di controllo delle assenze. Per verificare l'effettiva entrata e uscita dal lavoro arriveranno "controlli biometrici" a partire dalle impronte digitali. La norma e' contenuto nel ddl Concretezza che al momento e' all'esame del Senato e che alla fine della settimana prossima dovrebbe arrivare in Aula. Oggi il ministro della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno ha spiegato la ratio del provvedimento collegato alla manovra di bilancio. A volte si fa usare ad altri il proprio cartellino - ha detto in un'intervista - "contando sul fatto che c'e' una sorta di omerta' negli uffici. E' difficile che si faccia una denuncia del proprio collega visto che con questo si deve convivere. Credo che l'unico modo per stroncare il fenomeno alla radice sia quello di introdurre le impronte digitali sul badge". Bongiorno ha sottolineato comunque l'importanza di "responsabilizzare i dirigenti. L'assenza ingiustificata e' di uno o due giorni puo' sfuggire - ha insistito - ma se e' cronica, non credo che il dirigente possa non rendersi conto che il proprio ufficio e' vuoto".




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”