Aerei, turbolenze non hanno più segreti, ricadute nella fisica

Aerei, turbolenze non hanno più segreti, ricadute nella fisica

Aerei, turbolenze non hanno più segreti, ricadute nella fisica


La teoria per spiegare la turbolenza era stata presentata nel 1949, ma finora era stato possibile condurre solo poche sperimentazioni pratiche

Le turbolenze non hanno più segreti e la dimostrazione di come agiscono ha vaste ricadute in diverse aree della fisica. A partire dal prevedere il comportamento dei cicloni, fino al movimento di elettroni in un superconduttore o all'attrito. A rivelarne le caratteristiche sono state due ricerche innovative realizzate in Australia dall'University of Queensland e dalla Monash University di Melbourne. Gli studi hanno adottato due differenti approcci al fenomeno, per combinare i risultati e ottenere un quadro completo. Nelle relazioni pubblicate sulla rivista AAAS Science, le due equipe hanno usato atomi di rubidio super raffreddati e agitati con laser per creare differenti tipi di vortici, cioè sistemi roteanti simili a quelli osservati nei tornado e nell'acqua che si svuota in uno scarico. "La turbolenza", spiegano gli studiosi, "è un importante problema nella scienza e in particolare nell'ingegneria, come nella maniera in cui l'aria scorre sulle auto e gli aerei. Comprendendo meglio la turbolenza si possono progettare auto con meno attrito e veicoli spaziali che possono attraversare meglio l'atmosfera". Non solo, le due ricerche hanno anche implicazioni per meglio comprendere i fenomeni meteo, poiché cicloni e correnti oceaniche sono considerati sistemi bidimensionali.La teoria per spiegare la turbolenza in un sistema bidimensionale era stata presentata la prima volta nel 1949 nel premio Nobel norvegese Lars Onsager, ma finora era stato possibile condurre solo poche sperimentazioni pratiche.

Argomenti

aerei
fisica
turbolenze

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti