Aereo Ethiopian, recuperata la scatola nera

Aereo Ethiopian, recuperata la scatola nera

Aereo Ethiopian, recuperata la scatola nera


Sotto inchiesta il Boeing 737 MAX 8, Etiopia, Cina e Cayman hanno deciso per precauzione di non utilizzare i nuovi aerei

E' stata recuperata la scatola nera del Boeing 737 MAX 8 precipitato in Etiopia. Sarà utile per fare chiarezza sulle cause dell’incidente in cui ieri hanno perso la vita 157 persone. Sotto indagine c’è questa nuova evoluzione di un aereo che negli ultimi quarant’anni ha scritto la storia dell’aviazione. La versione MAX del 737 è tecnologicamente avanzata, ma in pochi mesi siamo al secondo gravissimo incidente, dopo quello avvenuto in Indonesia a fine ottobre. Peraltro con una dinamica simile: un aereo poco controllabile dai piloti; sotto osservazione il sistema automatico antistallo. La Ethiopian Airlines ha subito messo a terra i 737 MAX, stessa decisione da parte del governo cinese e della compagnia delle isole Cayman. In Italia ci sono 3 aerei di questo tipo, in servizio con la compagnia Air Italy. La Boeing poco fa ha fatto sapere che si sta indagando su quanto accaduto e che al momento non ci sono indicazioni da dare alle compagnie aeree che hanno in flotta il 737 MAX.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”