Aeroporto Fiumicino, è caos per un guasto ai sistemi informatici

Aeroporto Fiumicino, è caos per un guasto ai sistemi informatici

Aeroporto Fiumicino, è caos per un guasto ai sistemi informatici


L'anomalia negli impianti tecnici si sarebbe verificata a partire dall'una di questa notte

Forti disagi questa mattina all'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Nella notte si sarebbero verificati dei guasti che avrebbero colpito il sistema informatico utilizzato da Alitalia anche in altri scali nazionali. Ritardi e rinvii per i passeggeri, almeno fino alle undici di questa mattina, quando i primi aerei sono tornati a decollare. In particolare, il malfunzionamento ha impedito le partenze di numerosi voli della compagnia di bandiera, inclusi quelli che si trovavano sulla pista con i passeggeri già a bordo. I tecnici sono costantemente al lavoro per rimettere in funzione il sistema. Sono stati rafforzati i servizi di check in, dove si sta procedendo alla registrazione manuale dei passeggeri.


Colpiti anche i piani di volo, generalmente elettronici, forniti oggi in maniera cartacea. In un tweet, Alitalia ha dichiarato trattarsi di "seri problemi tecnici riscontrati da IBM - il fornitore di servizi informatici della compagnia - che hanno bloccato diverse funzionalità del sito internet e dei sistemi di prenotazione e acquisto". Intanto i voli hanno iniziato a ripartire e il traffico ha cominciato ad avviarsi verso la normalità, seppure con voli che ancora presentano da sessanta a novanta minuti di ritardo.


Argomenti

Aeroporto
Alitalia
Fiumicino
Ritardo
Voli

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo