Afghanistan, Draghi giovedì vede Macron a Marsiglia, e in Europa prevale la linea del no ai profughi

Afghanistan, Draghi giovedì vede Macron a Marsiglia, e in Europa prevale la linea del no ai profughi

Afghanistan, Draghi giovedì vede Macron a Marsiglia, e in Europa prevale la linea del no ai profughi


Fare di tutto per aiutare la popolazione afghana. Sì, ma nel proprio Paese e in quelli vicini. Ecco cosa è emerso dal Consiglio straordinario a cui hanno partecipato i ministri degli Interni. Vincono in particolare Austria, Danimarca e Repubblica Ceca

Dal Consiglio Ue degli Affari interni a Bruxelles, e alla presenza del nostro ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, è arrivata la decisione di convocare per settembre un forum sulla tutela di donne e minori. Ma il cuore dell’Europa sembra dire no ai profughi, con Austria, Danimarca e Repubblica Ceca che fanno prevalere la linea in virtù della quale gli afghani vanno aiutati, ma devono restare là, in patria.


Il Consiglio straordinario Ue

Fare di tutto per aiutare la popolazione afghana. Sì, ma nel proprio Paese e in quelli vicini. È questo il pensiero che è emerso dal Consiglio straordinario Ue a cui hanno partecipato i ministri europei degli Interni e degli Esteri. “L’Ue rafforzerà il suo sostegno ai Paesi terzi, in particolare ai Paesi vicini all’Afghanistan e di transito, che ospitano un gran numero di migranti e rifugiati, per rafforzare le loro capacità di fornire protezione, condizioni di accoglienza dignitose e sicure e mezzi di sussistenza sostenibili per i rifugiati e le comunità di accoglienza” affermano i ministri degli Interni dell’Ue nelle conclusioni del Consiglio sulla crisi in Afghanistan. “L’Ue coopererà inoltre con tali Paesi per prevenire l’immigrazione illegale dalla regione, rafforzare la capacità di gestione delle frontiere e prevenire il traffico di migranti e la tratta di esseri umani”. “A tal fine - si legge ancora - i mandati delle agenzie dell’Ue dovrebbero essere pienamente utilizzati”.


Il rischio-terrorismo

“In particolare, l’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo dovrebbe intensificare le sue operazioni esterne per lo sviluppo delle capacità di asilo”. Inoltre, hanno aggiunto i ministri “nell’ambito degli sforzi globali, si potrebbe fornire sostegno sotto forma di reinsediamento su base volontaria, dando priorità alle persone vulnerabili, come donne e bambini”. La paura è che l’Afghanistan possa diventare un rifugio per i terroristi. “Bisogna evitare che l’Afghanistan diventi un rifugio sicuro per le formazioni terroriste” ha affermato la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson.


L’Italia

Da parte sua il premier Mario Draghi sull’Afghanistan ha visto il leader del Partito Democratico Enrico Letta, e giovedì sera cenerà con il presidente francese Emmanuel Macron a Marsiglia. Tutto quando al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, in audizione ha affermato la possibile recrudescenza del terrorismo, mentre dal Copasir è arrivato un plauso unanime ai nostri militari, appena tornati da Kabul.

Argomenti

afghanistan
Copasir
Draghi
Lamorgese

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

  • Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

    Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

  • Dazi, la de-escalation fa sperare Meloni: “Un accordo è possibile”. E intanto annulla la visita al Salone del Mobile

    Dazi, la de-escalation fa sperare Meloni: “Un accordo è possibile”. E intanto annulla la visita al Salone del Mobile

  • Montecitorio, Re Carlo III omaggia la Resistenza e Falcone. E cita Dante: `E quindi uscimmo a riveder le stelle»

    Montecitorio, Re Carlo III omaggia la Resistenza e Falcone. E cita Dante: `E quindi uscimmo a riveder le stelle»

  • Governo, domani il Cdm abbassa le stime di crescita: i dazi Usa pesano sul Prodotto interno lordo (il Pil)

    Governo, domani il Cdm abbassa le stime di crescita: i dazi Usa pesano sul Prodotto interno lordo (il Pil)

  • Dazi, Meloni insiste: “Automotive colpita, stop al Green Deal”. Ma Schlein: “Governo ambiguo e impreparato”

    Dazi, Meloni insiste: “Automotive colpita, stop al Green Deal”. Ma Schlein: “Governo ambiguo e impreparato”

  • Dazi, la premier Meloni istituisce una task force ma l’opposizione attacca: “Dilettanti allo sbaraglio”

    Dazi, la premier Meloni istituisce una task force ma l’opposizione attacca: “Dilettanti allo sbaraglio”

  • Centrosinistra: 'sirene' del centrodestra per Calenda ed Azione, il Partito Democratico invoca chiarezza

    Centrosinistra: 'sirene' del centrodestra per Calenda ed Azione, il Partito Democratico invoca chiarezza