Agcom, 3 milioni guardano la tv in streaming

Agcom, 3 milioni guardano la tv in streaming

Agcom, 3 milioni guardano la tv in streaming


Nel 2017 il settore dell'editoria ancora in flessione. Telefonia mobile, spesa in servizi dati superiore a quella voce

Il 2017 e' stato "l'anno della definitiva consacrazione della 'televisione liquida', con una stima di circa 3 milioni di cittadini che guardano abitualmente la tv in streaming e in numero 3/4 volte superiore che scaricano abitualmente contenuti televisivi sui propri device". È la fotografia scattata dal presidente Agcom Angelo Marcello Cardani nella Relazione annuale al Parlamento. "La tv tradizionale - precisa - manifesta comunque importanti segni di tenuta" sia in termini di risorse sia di ascolti, con 25 mln di contatti medi nel prime time.
Meno positivi i dati che riguardano il settore dell'editoria. Infatti, nel 2017 "il valore economico del settoredell'editoria quotidiana e periodica registra una ulterioreflessione: 3,6 miliardi di ricavi complessivi, ossia il -5,2%". Nell'ultimo decennio ha perso all'incirca meta' delsuo peso economico". I ricavi del settore dellecomunicazioni, invece, nell'ultimo anno hanno raggiunto quota 54,2 miliardi dieuro, in crescita dell'1,2% rispetto ai 12 mesi precedenti. Per quanto concerne la radio, Cardani rileva che "registra segni di tenuta e consolidamento delleproprie posizioni tradizionali sia in termini di ricavicomplessivi (626 milioni di euro, -0.7%), sia in termini diaudience".

Nel 2017 sono raddoppiati gli accessialla banda ultralarga, che sono passati da 2,3 a 4,5 milioni (quelli su rete fissa sono aumentati di un milione). Nella telefoniamobile, per la prima volta, la spesa in servizi dati ha superatoquella in servizi voce: insomma, con il cellulare si chatta esi naviga sempre di più e si parla sempre di meno.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare