Al via il secondo impeachment a Donald Trump, il processo all'ex presidente Usa inizierà domani

Al via il secondo impeachment a Donald Trump, il processo all'ex presidente Usa inizierà domani

Al via il secondo impeachment a Donald Trump, il processo all'ex presidente Usa inizierà domani


Trump è accusato di aver istigato l'attacco al Congresso del 6 gennaio scorso, il processo si svolgerà al Senato dopo l'ok della Camera

Il secondo processo d'impeachment contro Donald Trump inizierà domani. Il 13 gennaio la Camera aveva votato a favore della messa in stato di accusa dell'ex Capo della Casa Bianca; ora toccherà al Senato decidere se Trump è colpevole di incitamento all'insurrezione per l'assalto dei suoi sostenitori al Congresso durante la seduta del 6 gennaio scorso che stava certificando l'elezione di Joe Biden a nuovo Presidente degli Stati Uniti. Alla Camera la mozione era passata con 232 voti favorevoli: insieme ai democratici avevano votato anche 10 deputati repubblicani. Per la condanna di Trump servirà il sì di due terzi dei senatori presenti.


TRUMP PRIMO PRESIDENTE MESSO IN STATO D'ACCUSA DUE VOLTE

Comunque andrà il processo, Donald Trump è già entrato nella storia degli Stati Uniti come il primo Presidente messo sotto impeachment per due volte. All'inizio del 2020, infatti, l'allora Capo della Casa Bianca era stato processato per le presunte pressioni sul Presidente dell'Ucraina affinché aprisse un'indagine contro Joe Biden per danneggiarlo nella sua corsa verso la Casa Bianca. Il procedimento si era concluso con l'assoluzione di Trump, che era rimasto in carica. Questa seconda procedura d'impeachment si svolgerà invece dopo la fine del suo mandato e ha come scopo quello di impedirgli futuri incarichi politici. Anche questa volta la condanna di Donald Trump appare lontana: ben 17 senatori repubblicani dovrebbero votare a favore e, fino ad ora, l'obbiettivo sembra difficile da raggiungere.


LA TESI DIFENSIVA

I due avvocati di Trump, Bruce Castor e David Schoen, hanno già respinto la richiesta dei democratici di una sua testimonianza definendola una trovata mediatica. La linea difensiva dovrebbe ormai essere delineata: si sosterrà che non si può processare un Presidente decaduto e si punterà a dimostrare che Donald Trump non volesse incitare l'assalto al Congresso con le parole pronunciate durante il comizio a Washington, poche ore prima dell'attacco. “Non ci arrenderemo mai, non concederemo mai la vittoria” aveva affermato Trump durante la manifestazione del 6 gennaio scorso contro i presunti brogli elettorali. Per i difensori, inoltre, le sue affermazioni sono protette dal primo emendamento della Costituzione americana, che sancisce la libertà di parola. Nell'attacco al Congresso morirono cinque persone: quattro assalitori e un agente di polizia. 

Argomenti

Donald Trump
Impeachment
Stati Uniti
Trump
Usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro