Al via la nuova corsa alla Luna, accordo tra Nasa e aziende

Al via la nuova corsa alla Luna, accordo tra Nasa e aziende

Al via la nuova corsa alla Luna, accordo tra Nasa e aziende


Una nuova collaborazione definirà le missioni future, che porteranno sulla Luna robot ed esperimenti

E' partita la nuova corsa alla Luna, questa volta grazie all'accordo della Nasa con 9 aziende private. Insieme collaboreranno alle future missioni che inizialmente porteranno sulla Luna robot ed esperimenti, e in seguito gli astronauti. Gli accordi sono stati firmati nell'ambito del programma per la fornitura di servizi commerciali per i carichi lunari (Clps), per un valore complessivo di 2,6 miliardi di dollari per i prossimi 10 anni. Il primo lancio di una sonda commerciale nell'orbita potrebbe avvenire simbolicamente entro la fine del 2019, a 50 anni dall'arrivo del primo uomo sulla Luna. Entro il 2020 il primo lander commerciale potrebbe portare esperimenti sul suolo lunare, in seguito potrebbe essere la volta dei rover lunari. 
Sempre entro il 2020 la Nasa punta a costruire una mini-stazione spaziale nell'orbita lunare, che potrebbe servire come punto di sosta per i futuri veicoli in arrivo e in partenza dalla superficie lunare. L'obiettivo è aprire la strada alla missione umana su Marte. Entro 10 anni potrebbero volare le prime capsule commerciali in grado di trasportare gli astronauti sulla Luna. L'agenzia spaziale americana acquisterà il servizio e lascerà all'industria privata i dettagli su come arrivare sulla Luna, sulla scorta dell'esperienza fatta con i privati che hanno realizzato i veicoli cargo che portano i rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale e che si preparano a lanciare i primi voli umani. "Stiamo utilizzando la nostra esperienza con la Stazione Spaziale per ridurre i costi delle missioni e aumentarne l'accesso, e lo stiamo applicando alla Luna", ha detto l'amministratore della Nasa, Jim Bridenstine. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio