Al via oggi la settimana europea della mobilità

Al via oggi la settimana europea della mobilità

Al via oggi la settimana europea della mobilità


L'iniziativa per promuovere la sicurezza nel camminare e andare in bici

Parte oggi la diciottesima edizione della Settimana europea della mobilità (European Mobility Week), in programma fino al 22 settembre, a favore della mobilità legata alla sostenibilità ambientale. Il tema del 2019 è "Safe Walking Cycling - Walk with us!" (Sicuri nel camminare e nell'andare in bicicletta - Camminiamo insieme). La manifestazione, cui aderisce anche l'Italia, vedrà la partecipazione di oltre 2800 città di 48 paesi, come segnala il ministero dell'Ambiente sul suo sito. Alla luce del fatto che il 38% delle morti sulla strada e oltre il 50% dei gravi infortuni negli incidenti avvengono sulle strade urbane, l'iniziativa vuole promuovere gli spostamenti quotidiani a piedi, in bicicletta, con i servizi pubblici, con l'auto condivisa o con i mezzi elettrici. I benefici non sono solo per l'inquinamento e l'ambiente, ma anche per la salute: numerosi studi dimostrano che i ciclisti vivono in media due anni in più rispetto ai non ciclisti e trascorrono il 15% in meno di giorni di lavoro per malattia, mentre 25 minuti di camminata veloce al giorno possono regalare fino a sette anni di vita. In Italia sono 83 le città che organizzano eventi e predispongono misure nell'ambito della manifestazione, tra cui Milano, Genova, Roma e Torino, e diversi piccoli comuni, come Cernusco sul Naviglio (Mi), Mesagne (Br) e Dolianova (Ca).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare