Alessandro Barbano a Non Stop News, Napoli amministrata non bene

Alessandro Barbano a Non Stop News: "Napoli amministrata non bene"

Alessandro Barbano a Non Stop News: "Napoli amministrata non bene"


Il direttore del Mattino ha presentato il libro Troppi diritti. L'Italia tradita dalla libertà

Ospite questa mattina nella trasmissione Non Stop News, condotta da Pierluigi Diaco e Giusi Legrenzi, in onda su Rtl 102.5 e in radiovisione sul canale 36 del DT e sul 750 di SKY, Alessandro Barbano ha presentato il suo ultimo libro Troppi diritti. L'Italia tradita dalla libertà. Il direttore de Il Mattino ha parlato anche di attualità politica: "Il Pd è molto spaccato, nella direzione del 2 maggio deciderà cosa fare, ma non penso che alla fine dialogherà con il M5S. L'ipotesi di andare alle urne con questa legge elettorale induce gli stessi partiti e il Presidente Mattarella a cercare convergenze".


Barbano è stato interpellato anche sul caso Alfie: "Gli ospedali non possono essere una prigione. Quanto accaduto in Inghilterra è paradossale". Quindi sulla meritocrazia in Italia: "L'Italia è il Paese che proclama il merito ma fa una fatica estrema nel selezionare la classe dirigente per merito". In merito alla situazione del capoluogo campano, il direttore de Il Mattino ha spiegato che "Napoli è una comunità amministrata non particolarmente bene" e che proprio in questi giorni ricchi di turisti "i rifiuti occupano le strade periferiche". Infine il commento sull'andamento della squadra di calcio che domenica scorsa ha battuto la Juventus a Torino: "Per il Napoli è un momento magico, ma anche di tensione perché resta il distacco di un punto dalla Juve. A Sarri è riuscito il miracolo, come quello di Sacchi di qualche anno fa". Qui sotto il video integrale dell'ospitata a Non stop news.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

    MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

  • Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

    Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

  • Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

    Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

  • Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

    Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

  • Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

    Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

  • Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

    Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

  • Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

    Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

  • Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

    Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

  • La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni

    La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni