Alessandro Cecchi Paone a RTL 102.5: "Capitolo V della Costituzione va riformato, non è possibile dare alle regioni la responsabilità della sanità"

Alessandro Cecchi Paone a RTL 102.5: "Capitolo V della Costituzione va riformato, non è possibile dare alle regioni la responsabilità della sanità"

Alessandro Cecchi Paone a RTL 102.5: "Capitolo V della Costituzione va riformato, non è possibile dare alle regioni la responsabilità della sanità"


Il giornalista è intervenuto in diretta a Giletti 102.5 e ha commentato l’ultimo Dpcm che ha diviso il Paese in zone diverse in base al rischio

Alessandro Cecchi Paone è stato ospite questa mattina di Giletti 102.5, il programma con Massimo Giletti e Luigi Santarelli, in onda su RTL 102.5 ogni venerdì dalle ore 8.00 alle 9.00. Il giornalista e conduttore televisivo si è espresso circa l’attuale situazione dell’Italia e a proposito dell’ultimo DPCM che ha diviso il Paese in zone diverse in base al rischio: “Io sono molto preoccupato perché aumenta la confusione anziché diminuire: ci vogliono 21 parametri per capire perché uno è rosso, arancione o giallo, io penso che ci vogliano poche cose, ma chiare invece qui ce ne sono tante e confuse. Così le cose non funzionano, noi adesso abbiamo questa cosa tutta italiana: c’è Fontana, quello rosso che vuole essere giallo o arancione e quello giallo De Luca che vuole essere rosso, ci sarebbe da ridere se non ci fossero persone che stanno male e che muoiono. Poi per quel che riguarda il potere delle regioni penso che il capitolo quinto della Costituzione è stato riformato male, non è possibile dare alle regioni la responsabilità della sanità, lo si è già visto in “tempo di pace” dove ci sono regioni del sud per esempio, che non hanno le macchine giuste per fare le diagnosi alle persone o una siringa costa un tot da una parte e dieci volte dall’altra. Il decentramento sanitario è stato un guaio per i cittadini, bisogna fare una riforma del titolo quinto, che non solo ha dato alle regioni la totale autonomia dal punto di vista sanitario, ma anche dei trasporti. Quindi tutti i contagi sui pullman per andare a scuola o a lavorare, anche quello è colpa delle regioni”.



Argomenti

Alessandro Cecchi Paone
Dpcm
Giletti 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio