Alessandro Del Piero in collegamento con RTL 102.5: “Abbiamo acquistato quattro ambulanze e apparecchi necessari per la Croce Rossa”

Alessandro Del Piero in collegamento con RTL 102.5: “Abbiamo acquistato quattro ambulanze e apparecchi necessari per la Croce Rossa”

Alessandro Del Piero in collegamento con RTL 102.5: “Abbiamo acquistato quattro ambulanze e apparecchi necessari per la Croce Rossa”


L’iniziativa di raccolta fondi dei campioni del mondo del 2006 è nata su una chat. L’ex calciatore auspica che il campionato si possa concludere

“Quattro ambulanze come quattro mondiali vinti dall’Italia”

Sono molto contento e orgoglioso di dirvi che insieme ai miei compagni del Mondiale 2006 e grazie al vostro contributo abbiamo comprato e donato alla Croce Rossa Italiana ben 4 ambulanze. Sono ultramoderne, dotate di nuovi sistemi di biocontenimento e al termine di questa pandemia (speriamo al più presto) potranno essere utilizzate normalmente. Un segno del destino il numero 4. Come i mondiali vinti dall’Italia. Grazie davvero a tutti perché abbiamo dimostrato il valore di essere un’unica grande squadra!”. Così Alessandro Del Piero ha annunciato l’acquisto delle ambulanze grazie alla raccolta fondi organizzata con i suoi compagni del mondiale del 2006. “Le ambulanze da qui in avanti rimarranno sul territorio” ha spiegato Del Piero, molto soddisfatto per aver raggiunto in pochissimo tempo un risultato così importante. Le quattro ambulanze sono già operative nei territori indicati dalla Croce Rossa, la quale “sta rappresentando l’Italia così come noi siamo stati chiamati a rappresentarla nel 2006” ha detto l'ex calciatore, spiegando l’importanza dell’essere attivi e pratici in queste circostanze. Non sono poi mancati i ringraziamenti a tutti i volontari, alla Protezione Civile e agli ospedali che in questa emergenza sanitaria stanno lottando in prima linea.

“L’iniziativa di raccogliere i fondi è nata sulla chat”  

All’interno della stessa chat creata nel 2006, “quando volevamo rimanere uniti sotto il segno della vittoria del mondiale” è arrivata al proposta di Alessandro Del Piero ai compagni di spogliatoio. Le conversazioni sono spesso goliardiche ha ammesso divertito Del Piero, precisando però che quando si tratta di lasciare spazio ad argomenti importanti tutti rispondono immediatamente. “Molti di noi erano già attivi con proprie iniziative, a livello locale e non mediaticamente esposte” ha spiegato Del Piero parlando della raccolta fondi per far fronte all’emergenza coronavirus, “tutti però hanno comunque voluto aderire a questa campagna su scala nazionale”. Oggi molti ex calciatori che hanno conquistato il mondiale nel 2006 vivono all'estero, come lo stesso Del Piero, ma hanno sentito immediatamente il dovere di impegnarsi in un'iniziativa a supporto del proprio Paese natale.  


“Mi auguro il campionato italiano possa concludere la stagione”

Vi è ancora molta incertezza e piuttosto accesi dibattiti circa la ripresa del campionato di Serie A e Alessandro Del Piero, da appassionato ed ex calciatore si augura che la stagione “possa terminare nell’arco dei prossimi mesi, se necessario quest’estate, sarebbe la cosa meno d’impatto anche per il futuro” ha spiegato, consapevole della difficoltà di poter prendere decisioni che accontentino tutti in questa circostanza straordinaria. “Un annullamento della stagione significherebbe ridiscutere molte posizioni, per chi va in Champions League, per chi deve essere promosso in un’altra categoria o per chi rischia la retrocessione” ha poi fatto notare Del Piero, che auspica nella riuscita di una “decisione straordinaria” che tuteli la salute di tutti e al contempo consenta la ripresa del campionato. Parlando sempre di calcio, il campione non ha escluso ruoli dirigenziali in Italia: “Il calcio resta la mia prima passione, quella dove mi sento più a mio agio. Tutto ciò che riguarda il calcio per me è importante” ha concluso Del Piero che attualmente vive negli Stati Uniti.



Argomenti

Alessandro Del Piero
Campionato
Coronavirus
Croce Rossa Italiana
Mondiale 2006

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0