Allarme anoressia, ogni anno tremila decessi

Allarme anoressia, ogni anno tremila decessi

Allarme anoressia, ogni anno tremila decessi


Online veri e propri manuali di istruzione per eliminare l'appetito

Siti web e blog, ma sempre più spesso anche chat WhatsApp e gruppi sui social media. Circolano online le informazioni che inneggiano ad anoressia e bulimia, problemi sempre più diffusi, che nel 2016 hanno portato a oltre 3.000 decessi tra i giovani. Sono alcuni degli aspetti emersi in una conferenza stampa in Senato sul disegno di legge sui disturbi alimentari. "Online si trovano oltre 300mila siti che danno consigli pratici su come perdere peso ricorrendo a pratiche di restrizione alimentare prolungata e ossessiva", ha spiegato Maria Rizzotti, promotrice del ddl adottato come testo base del provvedimento all'esame della Commissione Igiene Sanità del Senato. Si tratta, ha sottolineato la senatrice, "di veri e propri manuali di istruzione per eliminare l'appetito o procurarsi il vomito. Ma anche strategie per ingannare i familiari, evitare di attirare l'attenzione sulla propria magrezza, o fingere intolleranze per motivare il rifiuto del cibo". 
Blog e siti, così come i post che utilizzano hashtag come #thinspirathion e #boneinspiration, "sono relativamente facili da identificare da parte della polizia postale", spiega Lisa Guidi, presidente della Società italiana per lo studio dei disturbi alimentari Toscana Umbria Marche. "Più complessa - prosegue - è invece la ricerca sui gruppi Facebook e sulle chat via telefono, che possono essere individuati solo con la collaborazione di pazienti e familiari". A fronte di questo problema, che riguarda ragazzi e ragazze sempre più giovani, anche di 9 o 10 anni, scarseggiano sul territorio i percorsi di cura. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”