Allarme riscaldamento globale, avverate previsioni anni '90 su Amazzonia e ghiacci

Allarme riscaldamento globale, avverate previsioni anni '90 su Amazzonia e ghiacci

Allarme riscaldamento globale, avverate previsioni anni '90 su Amazzonia e ghiacci


E' l'appello lanciato dalla comunità scientifica che avverte: "Stabilità della Terra in pericolo"

Dalla perdita della foresta amazzonica allo scioglimento dei ghiacci polari, si stanno avverando più velocemente del previsto almeno nove previsioni sul clima fatte alla fine degli Anni '90. Dati alla mano, la comunità scientifica lancia, su Nature, un nuovo allarme sull'urgenza di misure come la riduzione dei gas serra, per salvaguardare il Pianeta dagli effetti del riscaldamento globale. Gli esperti sottolineano come 20 anni fa l'Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change), il comitato Onu sui cambiamenti climatici, considerassero alcune previsioni sullo scioglimento dei ghiacci polari o la salute dei coralli molto probabili qualora le temperature medie del Pianeta avessero superato i 5 gradi entro i successivi cento anni. Adesso, si legge su Nature, i nuovi rapporti dell'Ipcc parlano, come punto di non ritorno, di un innalzamento delle temperature globali di 1 o 2 gradi. I cambiamenti, scrivono gli esperti, sono sempre più improvvisi e interconnessi e potrebbero "innescare un effetto a cascata, minacciando l'esistenza stessa della nostra civiltà. Il 99% dei coralli - spiegano - potrebbe, ad esempio, sparire se le temperature globali dovessero aumentare di 2 gradi. Stabilità e resilienza della Terra sono in pericolo. La situazione - concludono - è troppo rischiosa per aspettare ancora".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

  • Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

    Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

  • Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

    Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

  • Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

    Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Sapphire” di Ed Sheeran, “MAIMAI” di Levante, “EASY LOVER” di Miley Cyrus e “Heat” di Rita Ora

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Sapphire” di Ed Sheeran, “MAIMAI” di Levante, “EASY LOVER” di Miley Cyrus e “Heat” di Rita Ora