Allevatore ucciso a bastonate nel sud della Sardegna, due fermi, una lite per vicinato all'origine dell'omicidio

Allevatore ucciso a bastonate nel sud della Sardegna, due fermi, una lite per vicinato all'origine dell'omicidio

Allevatore ucciso a bastonate nel sud della Sardegna, due fermi, una lite per vicinato all'origine dell'omicidio


Era stato ritrovato senza vita Massimo Deidda, allevatore 63enne, nel suo appezzamento di terreno a Gergei, nel sud dell'isola: due i fermi per omicidio, si tratta di due persone che erano state ascoltate nella notte dai carabinieri

Ucciso a bastonate

Due persone sono state fermate per il brutale omicidio di Massimo Deidda, l'allevatore di 63 anni trovato morto ieri sera nel suo terreno in contrada Aureddus, a Gergei nel sud Sardegna, paese dove abitava. Al momento i carabinieri del Comando provinciale di Nuoro e della Compagnia di Isili mantengono la massima riservatezza e non forniscono alcuna conferma ma hanno lavorato tutta la notte per ricostruire le ultime ore di vita dell'allevatore e per individuare i presunti autori.

Lungo interrogatorio nella notte

Già  ieri notte due persone erano state portate in caserma per essere sentite. Poi è scattato il fermo e i due si trovano già in carcere a Uta. Il corpo del 63enne, massacrato a bastonate, molte delle quali alla testa, è stato scoperto poco prima delle 21. Probabilmente a fare scattare l'allarme sono stati i familiari che non vedendolo tornare a casa si sono preoccupati. Sul posto sono subito arrivati i carabinieri, il magistrato Alessandro Pili e il medico legale, Roberto Demontis. Nel giro di breve tempo le indagini si sono concentrate su due persone con le quali il 63enne avrebbe avuto un violenta discussione. Una lite, come altre che erano avvenute in passato per problemi di pascolo e vicinato tra terreni confinanti che poi è degenerata e che questa volta è arrivata a una terribile conclusione.


Argomenti

Omicidio
Sardegna

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Cecchettin: i genitori di Filippo Turetta rinunciano al previsto colloquio in carcere con il figlio

    Omicidio Cecchettin: i genitori di Filippo Turetta rinunciano al previsto colloquio in carcere con il figlio

  • Regge la tregua tra Israele e Hamas,  e il rilascio dei primi ostaggi è in corso, liberati anche 12 thailandesi

    Regge la tregua tra Israele e Hamas, e il rilascio dei primi ostaggi è in corso, liberati anche 12 thailandesi

  • Picchiato per una notte intera in carcere Alberto Scagni, condannato per l'omicidio della sorella: è grave

    Picchiato per una notte intera in carcere Alberto Scagni, condannato per l'omicidio della sorella: è grave

  • Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

    Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

  • Archeologia: ancora un tesoro emerge dalle acque di San Casciano, una statua di Apollo alta due metri

    Archeologia: ancora un tesoro emerge dalle acque di San Casciano, una statua di Apollo alta due metri

  • Ragazzi scomparsi: oggi Giulia Cecchettin si sarebbe dovuta laureare, ricerche senza sosta in corso

    Ragazzi scomparsi: oggi Giulia Cecchettin si sarebbe dovuta laureare, ricerche senza sosta in corso

  • Rissa con sparatoria tra trapper a Milano in corso Como, condannati Simba la Rua e Baby Gang

    Rissa con sparatoria tra trapper a Milano in corso Como, condannati Simba la Rua e Baby Gang

  • Spegne 800 candeline l'Università Federico II di Napoli, celebrazioni al via

    Spegne 800 candeline l'Università Federico II di Napoli, celebrazioni al via

  • La comunicazione ai tempi dei social e dell'IA: se ne parlerà a Verona a fine mese al XIII Festival della Dottrina Sociale#Soci@lmente liberi

    La comunicazione ai tempi dei social e dell'IA: se ne parlerà a Verona a fine mese al XIII Festival della Dottrina Sociale

  • Medio Oriente: un mese di guerra, Netanyahu non molla, nessuna tregua senza gli ostaggi liberi

    Medio Oriente: un mese di guerra, Netanyahu non molla, nessuna tregua senza gli ostaggi liberi