Amanda Knox, falsità su richiesta fondi per matrimonio

Amanda Knox, falsità su richiesta fondi per matrimonio

Amanda Knox, falsità su richiesta fondi per matrimonio


La precisazione, per la raccolta di soldi online per le nozze nessuna richiesta è stata fatta "a estranei"

"Oltre 10 mila dollari" spesi in Italia per la "sicurezza" e per evitare "molestie"; mentre per la raccolta di fondi online per le nozze nessuna richiesta è stata fatta "a estranei" e il link alla pagina è stato pubblicizzato dai tabloid. Cosi' Amanda Knox e il fidanzato Christopher Robinson in una lettera inviata all'Ansa vogliono "chiarire alcune falsità" sul viaggio a Modena per il Festival della Giustizia Penale. I documenti di matrimonio, precisano, sono stati presentati a dicembre, ma la celebrazione avverrà il 29 febbraio 2020. "Questo è solo l'ultimo esempio del deliberato travisamento dei fatti e della distruzione della reputazione che subisco da quando sono stata spinta mio malgrado sotto i riflettori nel 2007". La coppia risponde così alle notizie sulla raccolta fondi online a seguito delle spese affrontate per partecipare a giugno al Festival della Giustizia, durante il quale la donna ha parlato del suo caso giudiziario e dell'assoluzione in Cassazione per l'omicidio di Meredith Kercher: "Abbiamo presentato le carte per essere legalmente sposati a dicembre dello scorso anno per semplificare le questioni delle tasse e dell'assicurazione, ma non abbiamo ancora celebrato le nozze insieme ai nostri cari. Questo non dovrebbe essere più scioccante del fatto che viviamo insieme da anni. Il nostro matrimonio si terrà il 29 febbraio 2020. Stiamo pagando per tutto autonomamente. E come fanno molte giovani coppie oggi abbiamo sostituito la tradizionale lista nozze con una raccolta fondi per le nozze, ma non abbiamo pubblicizzato il nostro registro o chiesto a sconosciuti di donare".​

Argomenti

Amanda Knox
Christopher Robinson
Meredith Kercher

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne