Anno sabbatico, 65% di italiani lo vorrebbe, ma lo fa solo l'11%

Anno sabbatico, 65% di italiani lo vorrebbe, ma lo fa solo l'11%

Anno sabbatico, 65% di italiani lo vorrebbe, ma lo fa solo l'11%


Insieme al Regno Unito siamo il Paese in cui è meno comune prendersi una pausa

Più di un italiano su due vorrebbe concedersi un anno sabbatico e partire. Lo rivela un sondaggio condotto da Airbnb, da cui emerge anche che il 32% degli italiani si sente stressato più volte al giorno. Addirittura 1 su 3 ha dichiarato di aver pensato di lasciare il lavoro. Sono proprio lo stress, le scadenze e il poco tempo da dedicare a se stessi e ai propri cari le ragioni di un anno sabbatico. Anche se il concetto di "sabbatico" è associato a un periodo di quiete in una destinazione remota, il 30% degli italiani sceglierebbe come destinazione proprio l'Italia. Il 27% andrebbe negli Usa, il 19% in Giappone. Gli italiani detengono inoltre un record, l'89% delle persone ha affermato di non aver mai preso un periodo sabbatico. Insieme al Regno Unito (91%) siamo il Paese dove si è meno soliti concedersi una pausa. Il record dei periodi sabbatici appartiene invece all’India (il 50% dice di averlo già preso). I Paesi più stressati sono invece la Francia (37%), la Germania (34%) e la Spagna (33%).​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo