Antartide, resti di antichi animali nel lago perduto

Antartide, resti di antichi animali nel lago perduto

Antartide, resti di antichi animali nel lago perduto


Sepolti sotto 1 chilometro di ghiaccio, fanno sognare i ricercatori

Un “tuffo” nel passato remoto del pianeta: ecco che cosa potrebbero rappresentare i resti di piccoli animali emersi a sorpresa dalle gelide acque del “lago perduto” dell'Antartide, il lago Mercer, sepolto sotto i ghiacci da migliaia di anni e 'violato' per la prima volta dalla perforazione eseguita nel dicembre 2018 nell'ambito del programma americano Salsa (Subglacial Antarctic Lakes Scientific Access), varato nel 2016 dal Programma Polare della National Science Foundation degli Stati Uniti. Ad annunciare questo primo risultato è un articolo pubblicato sul sito della rivista Nature. scoperta è stata fatta analizzando il fango raschiato via da uno strumento che era stato immerso nell'acqua del lago: i ricercatori si aspettavano di trovare i resti di antiche alghe fotosintetiche che vivevano in Antartide milioni di anni fa quando il clima era più caldo, ma a sorpresa hanno recuperato anche i corpi di microscopici animali invertebrati dall'aspetto alieno, i tardigradi (detti anche orsi d'acqua), il guscio di un crostaceo con tanto di zampe penzolanti e un secondo guscio dotato di setole. Altre strutture filiformi, inizialmente scambiate per vermi, si sono poi rivelate parti di piante o funghi. Nel dubbio che i resti potessero essere frutto di una contaminazione dello strumento immerso nel lago, i ricercatori hanno ripulito la loro attrezzatura e hanno fatto un secondo prelievo, trovando altri resti simili. Ora saranno le analisi di laboratorio, con il test del Dna e la datazione al carbonio 14, a dire se questi animali abbiano realmente popolato laghetti e corsi d'acqua comparsi quando i ghiacciai si ritirarono 10.000 o 120.000 anni fa.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli