Antonio Conte-Inter, tira aria di divorzio, è Massimiliano Allegri il nuovo candidato per la panchina nerazzurra

Antonio Conte-Inter, tira aria di divorzio, è Massimiliano Allegri il nuovo candidato per la panchina nerazzurra

Antonio Conte-Inter, tira aria di divorzio, è Massimiliano Allegri il nuovo candidato per la panchina nerazzurra


Dopo la delusione per la finale persa contro il Siviglia, ci sono le incognite sul futuro della panchina: Conte ha usato parole da ex, si profila una nuova staffetta con Allegri, come accadde sei anni fa alla Juventus

Imminente il vertice decisivo

I dirigenti dell’Inter e Antonio Conte almeno su una cosa sono d’accordo: bisogna fare chiarezza il prima possibile e prendere una decisione in tempi rapidi. La nuova stagione è già alle porte, se si deve voltare pagina allora è meglio togliersi subito il dente e iniziare a lavorare sul futuro. Per questo l’incontro tra i dirigenti e l’allenatore si terrà già lunedì, o al massimo martedì. 

Tira aria di addio 

Le parole di Conte dopo la finale di Europa League sono sembrate un preludio all’addio: il tecnico salentino ha parlato per lo più al passato, ha ribadito – sia pur con toni più pacati- i concetti espressi durante il duro sfogo di Bergamo lo scorso primo agosto. Con i dirigenti sono emerse diversità di vedute, Conte non è rimasto soddisfatto dal mercato e non si è sentito sufficientemente tutelato. Ieri ha detto di essere orgoglioso e contento di aver allenato l’Inter, ma il suo ringraziamento è andato solo ai giocatori: con la dirigenza non è scoccato il feeling. 

Conte il conflittuale 

Del resto l’uomo è questo: abituato a vivere nel conflitto, nella continua ricerca di miglioramenti, senza mai mollare. Conte ha già chiuso in modo burrascoso le esperienze alla Juventus, alla Nazionale, al Chelsea. La grinta è la sua forza, ma anche il suo limite. I tifosi se lo sono fatto andare bene perché ha garantito una crescita alla squadra; diciamo che è stato un matrimonio di interesse, mentre con Josè Mourinho è stato un grande amore. 

Niente esonero, semmai dimissioni 

Antonio Conte percepisce dodici milioni netti a stagione ed è legato al club da altri due anni di contratto. Ieri sera il presidente Steven Zang gli ha teso la mano e nell’imminente faccia a faccia cercherà di convincere il tecnico a restare. Ma nessuno tratterrà Conte contro la sua volontà. La società comunque non pensa all’esonero, sarà l’allenatore a doversene andare, presentando le dimissioni. Al momento non si profila alcuna battaglia legale, Conte ha più volte ribadito che il confronto sarà animato da cordialità e serenità e ha escluso astio nei rapporti con la dirigenza interista.

Altra staffetta con Allegri

La storia sembra destinata a ripetersi: come accadde sei anni fa alla Juventus, si profila una staffetta Antonio Conte-Massimiliano Allegri. L’allenatore toscano, fermo da un anno, al momento sembra il favorito numero uno per la panchina dell’Inter. La sua disponibilità è stata sondata già una ventina di giorni fa, dopo lo sfogo di Conte a fine campionato. Quella siglata con l’attuale tecnico non è stata una pace, ma una tregua, sancita per affrontare al meglio l’Europa League. Ma adesso i problemi sono tornati in superficie. E -viste le premesse- sembra difficile che tutto possa essere risolto in fretta. 

C’è ancora da lavorare 

Con Antonio Conte l’Inter è cresciuta: dopo anni di anonimato, sono arrivati un secondo posto in campionato, una finale di Europa League e una semifinale di Coppa Italia; certo, resta una stagione da zero titoli, ma almeno la squadra è diventata più competitiva. Ora però serve un ulteriore passo in avanti. Nonostante la crescita l’Inter è mancata nelle partite più importanti e più difficili: sconfitta nei due incroci di campionato contro la Juventus, sconfitta a Dortmund nella gara decisiva per restare in Champions, sconfitta nella finale di Europa League contro il Siviglia: quando l’asticella si alza, emerge qualche limite. 

Rosa da migliorare 

Ieri sera a Colonia se ne è avuta la conferma: Gagliardini va bene per fare legna nelle partite normali, a questi livelli non è proponibile. Brozovic è un regista lunatico e discontinuo, ieri sera è naufragato. Così come Lautaro Martinez, completamente sparito in una partita difficile, quando c’era bisogno di lui. Diversi ricambi non sono all’altezza. Che ci sia Conte, Allegri o chicchessia, andranno fatte serie valutazioni su alcuni elementi della rosa. 


Argomenti

Conte
Europa League
Finale
Inter

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

  • Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

    Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

  • Dramma a Napoli, ragazzo di 14 anni morto per un malore prima di iniziare l'allenamento a calcio

    Dramma a Napoli, ragazzo di 14 anni morto per un malore prima di iniziare l'allenamento a calcio

  • Esplosione nella sede di Perfetti alle porte di Milano, nessun ferito ma verifiche sulla qualità dell'aria

    Esplosione nella sede di Perfetti alle porte di Milano, nessun ferito ma verifiche sulla qualità dell'aria