Apple, Google e Microsoft pronte ad eliminare le password, la novità potrebbe essere operativa già dall'anno prossimo

Apple, Google e Microsoft pronte ad eliminare le password, la novità potrebbe essere operativa già dall'anno prossimo

Apple, Google e Microsoft pronte ad eliminare le password, la novità potrebbe essere operativa già dall'anno prossimo


I tre big tech svilupperanno, molto presto, un'infrastruttura apposita per consentire il login, senza nessuna chiave alfanumerica, su smartphone, computer e browser

Apple, Google e Microsoft hanno annunciato di voler eliminare, per sempre, la necessità di autenticarsi ai servizi digitali con le password. Per questo, come anticipa l'agenzia Ansa, svilupperanno un'infrastruttura per consentire il login, senza chiave alfanumerica, su smartphone, per Android e iOS, computer, per Windows e macOS, e browser, per Chrome, Edge e Safari, e che dovrebbe iniziare a essere operativa già dal prossimo anno.


La Fido Alliance

A mettere d'accordo i tre big tech è stata la Fido Alliance, fondata nel 2013, il cui obbiettivo principale è "promuovere standard di autenticazione che aiutino a ridurre l'eccessiva dipendenza del mondo dalle password". La notizia è arrivata a ridosso del World Password day. Stando al rapporto annuale di Verizon sulle violazioni dei dati informatici, l'80% di questi è ancora causato da password insicure e credenziali deboli.


Lo smartphone al posto delle password

Come spiegato in una nota ufficiale di Apple, una volta che il sistema sarà operativo si potrà utilizzare lo smartphone per accedere a un'app o un servizio web, indipendentemente dal software operativo o dal browser in uso. La stessa operazione che più volte al giorno eseguiamo per sbloccare il telefono, dal riconoscimento di viso e impronte ai codici, basterà per entrare in siti e applicazioni, come mezzo di autenticazione veloce e sicuro. Gli utenti, inoltre, potranno accedere, automaticamente, alle proprie credenziali su più dispositivi, senza dover registrare nuovamente ogni account.


La lotta agli hacker

Sebbene Apple, Google e Microsoft supportino, da tempo, lo standard di accesso senza password creato dalla Fido Alliance, non c'è ancora una completa operabilità tra piattaforme di tali aziende, applicazioni e standard di sicurezza. Secondo i tre colossi, la novità renderà molto più difficile, per gli hacker, rubare le informazioni di accesso, vista l'assenza di chiavi in numeri e lettere e la sola presenza dello smartphone, come mezzo di login. 



Argomenti

big tech
login
password

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Minorenne tedesca segregata in un maneggio e violentata per anni, è successo alla periferia a nord di Roma

    Minorenne tedesca segregata in un maneggio e violentata per anni, è successo alla periferia a nord di Roma

  • Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

    Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

  • Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

    Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

  • La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

    La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

  • Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

    Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

  • In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

    In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

  • Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

    Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

  • Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

    Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

  • All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari

    All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari

  • Nuovi raid israeliani su Gaza, colpite due ambulanze e decine le vittime, a bordo forse miliziani di Hamas

    Nuovi raid israeliani su Gaza, colpite due ambulanze e decine le vittime, a bordo forse miliziani di Hamas