Approvato il decreto agosto, ecco tutte le misure previste

Approvato il decreto agosto, ecco tutte le misure previste

Approvato il decreto agosto, ecco tutte le misure previste


Nel decreto, in vigore dal 10 agosto al 7 settembre, aumento delle pensioni di invalidità, riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm e 12 miliardi per il lavoro

Il decreto agosto è stato approvato dal Consiglio dei ministri. In conferenza stampa a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha parlato di "misure significative: ringrazio tutti i ministri, i capi delegazione e le forze maggioranza per il proficuo confronto e lavoro svolto", ricordando come le misure stanziate dal governo arrivino nel complesso a 100 miliardi. "Questo decreto è reso possibile anche dall'intervento e dalla collaborazione preziosa del Parlamento che ha approvato lo scostamento. Sono convinto che deputati e senatori potranno poi migliorare queste misure ancora di più". Il decreto sarà in vigore dal 10 agosto al 7 settembre e prevede "la ripartenza delle navi da crociera dal 15 agosto, la ripresa delle attività fieristiche con allestimenti che possono partire subito e le fiere vere e proprie dal 1 settembre".


Le misure per il lavoro e l'economia

Per il lavoro c'è "un intervento cospicuo" da "12 miliardi" spiega il premier. "Tuteliamo l'occupazione, sosteniamo i lavoratori, alleggeriamo le scadenze fiscali, aiutiamo le regioni, gli enti locali e il Sud: continuiamo a sostenere cittadini, imprese e lavoratori anche perché gli ultimi dati Istat certificano che la ripresa dei consumi a giugno c'è stata, sostenuta anche dalle misure perseguite fin qui dal governo". Il presidente del Consiglio ha parlato anche della riforma del cashback: "Già programmata con la legge di Bilancio, l'abbiamo anticipata non avendo potuto realizzarla per la pandemia. La attiviamo dal 1 dicembre 2020. Abbiamo stanziato nuove risorse per potenziare questo strumento: vogliamo sostenere consumi e pagamenti elettronici premiando i cittadini, che potranno recuperare una parte di quanto spendono e potranno usufruire di un bonus fino a duemila euro".


La riforma del Consiglio superiore della magistratura e il sostegno al sud

Il Consiglio dei ministri, come annunciato dal presidente Conte, ha approvato anche la riforma dell'ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura. La riforma garantisce "criteri oggettivi e meritocratici di assegnazione degli incarichi" ha spiegato Conte, che ha poi esposto le misure per il sud Italia: sono di "portata storica: conosciamo il deficit anche di infrastrutture del Sud, che è meno competitivo e noi vogliamo che il gap sia recuperato. Non dividiamo l'Italia in due e offriamo un aiuto per la ripresa per le aree più svantaggiate per la ripresa dell'Italia intera". Il premier si è detto "particolarmente orgoglioso" delle misure per il meridione "non solo perché sono figlio del Sud. Poniamo le basi per un processo di reindustrializzazione dell'intero sud".


Aumentano le pensioni di invalidità

"Aumentiamo le pensioni agli invalidi civili al 100% a partire già dai 18 anni, così come agli inabili, ai sordi e ai ciechi civili assoluti titolari di pensione. Si passa dai circa 285 euro attuali fino a 648 euro al mese per tredici mensilità".


La situazione epidemiologica e l'appello ai giovani

"Siamo in sostanziale stabilità della curva epidemiologica con lievi segnali di ripresa dei contagi. Stiamo facendo bene, anche meglio di altri Paesi. Siamo stati il primo paese occidentale colpito dal virus ma siamo usciti dalla crisi più acuta prima degli altri. Il tasso dell'Italia per contagi è tra i più bassi dell'Unione europea. Riceviamo attestati da tutto il mondo ma è merito di voi cittadini perché è col vostro comportamento responsabile che otteniamo risultati". Conte si è poi rivolto ai giovani: "Non vogliamo nuove restrizioni. Anzi abbiamo previsto altre ripartenze ma tutto questo va fatto con intelligenza: non dobbiamo tornare indietro e vanificare gli sforzi. Capisco i giovani che hanno desiderio di movide ma bisogna muoversi in modo responsabile. In gioco c'è la salute dei vostri cari".


Argomenti

Conte
Decreto Agosto
DPCM
Palazzo Chigi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5