Arabia Saudita, è scontro sul concerto di Mariah Carey

Arabia Saudita, è scontro sul concerto di Mariah Carey

Arabia Saudita, è scontro sul concerto di Mariah Carey


In rete, attivisti sauditi e stranieri hanno chiesto a gran voce che la nota cantante americana non si esibisca

L'Arabia Saudita si divide sulla musica nei ristoranti, mentre è polemica per l'atteso concerto di Mariah Carey previsto giovedì prossimo vicino a Gedda, la città "più occidentale" di un paese dominato da una versione rigorista dell'Islam e noto per la sua politica repressiva. In rete, attivisti sauditi e stranieri hanno chiesto a gran voce che la nota cantante americana non si esibisca, assieme ad altri cantanti e DJ stranieri, all'inaugurazione di un torneo internazionale di golf. Per Carey quello del 31 gennaio è il primo concerto in Arabia Saudita e i biglietti sono esauriti. Secondo la stampa, molti tagliandi sono stati regalati a ospiti di riguardo dal principe ereditario Muhammad bin Salman per promuovere l'immagine di un Paese sulla "via delle riforme" e delle "aperture sociali". Nei mesi scorsi, alle donne non single è stato consentito entrare negli stadi da calcio, nei cinema e nei teatri, oltre che di guidare auto, ma sempre col permesso del marito o di un "garante" maschio. Molti attivisti - tra cui compare l'egiziana-americana Mona Eltahawi - affermano che col suo concerto Mariah Carey finirà per legittimare le politiche repressive dei regnanti sauditi, in primis le violazioni contro le donne, molte delle quali anche di recente finite in carcere, come il caso della giovane Lujayn Hathlul. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli