Arabia Saudita, svolta, donne potranno chiedere passaporto

Arabia Saudita, svolta, donne potranno chiedere passaporto

Arabia Saudita, svolta, donne potranno chiedere passaporto


Non sarà più necessario il consenso dell'uomo anche per viaggiare all'estero

Svolta in Arabia Saudita: le donne potranno chiedere il passaporto e viaggiare all'estero senza il consenso, prima necessario, di un uomo. In genere, l'approvazione necessaria arrivava dal marito o dal padre, ma non sono mancati i casi in cui i figli maschi hanno dato il consenso alle proprie madri. La nuova norma, pubblicata oggi, estende a "tutti i cittadini" senza distinzione di genere la possibilità di chiedere un passaporto o viaggiare all'estero. Secondo il giornale vicino al governo 'Okaz' ed altri media che citano le autorità saudite, le nuove disposizioni si applicheranno alle donne di età pari o superiore a 21 anni. Da qualche tempo in Arabia Saudita è cresciuto un movimento di protesta contro il sistema della tutela maschile sulle donne con petizioni che chiedono al governo di porre fine al sistema per cui nel regno ogni donna ha un tutore, che in genere è il padre o il marito o un fratello. Per sposarsi, ad esempio, le saudite hanno bisogno del permesso del 'guardiano', che serve spesso anche per poter lavorare o iscriversi all'università anche se non c'è nessuna legge che lo preveda.

Argomenti

Arabia Saudita
donne
passaporto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

  • Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico

    Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico