Arena di Verona Opera Festival, questa sera va in scena l'Aida

Arena di Verona Opera Festival, questa sera va in scena l'Aida

Arena di Verona Opera Festival, questa sera va in scena l'Aida


Dopo il successo della prima de La Traviata, oggi il secondo titolo del festival lirico, di cui RTL 102.5 è media partner

Questa sera, ore 21.00, va in scena il secondo titolo dell’Arena di Verona Opera Festival 2019, l'Aida. Dopo lo straordinario successo di ieri de La Traviata, l'ultima grande regia del Maestro Franco Zeffirelli, a cui ha assistito anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, questa sera risuonerà nell'antico anfiteatro l'Aida, per la regia di Gianfranco de Bosio. Star internazionali e talentuosi esordienti si alternano per 16 recite, che vedranno sul podio anche Plácido Domingo per una serata straordinaria e, a settembre, Daniel Oren. Quest’anno il capolavoro verdiano torna nella veste ideata da Gianfranco de Bosio, maestro del teatro italiano, che si è ispirato alle immagini d’epoca e ai bozzetti disegnati dall’architetto Ettore Fagiuoli per la primissima Aida in Arena, il 10 agosto 1913, voluta da Giovanni Zenatello e Ottone Rovato. La regia tiene inoltre conto delle dettagliate disposizioni sceniche che lo stesso Giuseppe Verdi curò per la prima italiana dell’opera nel 1872. Si tratterà di una serata speciale poiché ricorre anche la recita numero 700 nella storia di Aida all’Arena: per festeggiare l’occasione, Fondazione Arena di Verona ha realizzato una speciale cartolina da collezione che sarà distribuita agli spettatori. RTL 102.5 è media partner.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli