Ariana Grande dona 300mila dollari ad una fondazione pro-aborto

Ariana Grande dona 300mila dollari ad una fondazione pro-aborto

Ariana Grande dona 300mila dollari ad una fondazione pro-aborto


La cantante ha deciso di donare parte del ricavato del concerto di Atlanta per sostenere un'associazione no-profit che si batte per la legalità dell'aborto

Ariana Grande ha deciso di donare parte del ricavato del concerto di Atlanta in Georgia, tenutosi sabato 8 giugno, alla Planned Parenthood Federation of America, ovvero la federazione nazionale di genitorialità pianificata. L’organizzazione si batte negli Stati Uniti per la legalità dell’aborto, per l’educazione sessuale e l’accesso a servizi medici anche contrastando la libertà all’obiezione di coscienza. La donazione ammonta a 300mila dollari, circa 265mila euro, ed arriva subito dopo la legge entrata in vigore nello stato della Georgia contro l’aborto, che consente alle donne di interrompere la gravidanza solo se questa comporta rischi per la madre o se il bambino ha anomalie letali. 

Il gesto di Ariana Grande è solo l’ultima delle proteste contro la Georgia, iniziata da diverse case di produzione che hanno deciso di interrompere le riprese previste nello stato. Durante il suo concerto di sabato, un gruppo di omofobi aveva esposto una bandiera contro la comunità LGBTQ ma i fan non avevano reagito, scatenandosi poi su Twitter. Ariana Grande aveva poi risposto con un tweet difendendo i fan e tutta la comunità, ringraziandoli per non aver usato la violenza. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”