Arriva il caldo record, anche 40 gradi al Centro-Nord

Arriva il caldo record, anche 40 gradi al Centro-Nord

Arriva il caldo record, anche 40 gradi al Centro-Nord


Secondo gli esperti si tratta di una delle ondate più intense dell'ultimo decennio

E' in arrivo una delle più intense ondate di caldo dell'ultimo decennio in Europa, con punte di 40 gradi anche in Italia e in particolare al Centro-Nord. Secondo i meteorologi, l'ultima settimana di giugno si prospetta rovente, con possibili temperature record in alcune Capitali europee. "Da lunedì 24 giugno e fino ai primi giorni di luglio l'Europa occidentale, il Mediterraneo e gran parte dell'Italia si ritroveranno di fronte ad una poderosa ondata di caldo, la quale dovrebbe raggiungere l'apice tra giovedì 27 e sabato 29 giugno", affermano gli esperti. Questa ondata di caldo, ad opera dell'anticiclone subtropicale, interesserà soprattutto Spagna, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Nord Italia, Sardegna e regioni centrali tirreniche. L'imponente ondata di calore potrebbe portare a raggiungere record di temperatura massima per il mese di giugno in diverse città d'Italia e in alcune capitali europee: nella seconda parte della settimana, quando è atteso il picco dell'anticiclone, sono attesi picchi di 37-40 gradi in città come Torino, Asti, Alessandria, Vercelli, Novara, Aosta, Pavia, Milano, Lodi, Cremona, Mantova, Bolzano, Trento, Parma, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Ferrara, Rovigo, Firenze, Lucca, Grosseto, Roma, Frosinone, Rieti, Sassari, Oristano. In Europa saranno probabili 40 gradi a Parigi e fino a 41-43 gradi tra Madrid e Francia meridionale. Da metà settimana, i meteorologi prevedono inoltre disagi per l'afa anche in Italia. Da mercoledì 26 giugno, complice la scarsa ventilazione e la presenza di valori medio-alti di umidità, si accrescerà notevolmente la sensazione di afa e di conseguenza il disagio anche nel nostro paese, specie in pianura padana e nelle aree interne del centro. Siamo di fronte ad una delle più intense ondate di caldo dell'ultimo decennio, probabilmente anche di portata storica per alcune zone Ue. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”