Artista fa causa a Federica Panicucci, ha usato una mia opera

Artista fa causa a Federica Panicucci, ha usato una mia opera

Artista fa causa a Federica Panicucci, ha usato una mia opera


Il legale: "E' stato violato il diritto d'autore dalla società del compagno"

Federica Panicucci dovrà difendersi in una causa civile dall'accusa di aver fatto da testimonial di una linea di abbigliamento che avrebbe utilizzato l'opera di un giovane artista, intitolata 'Impact Marylin Monroe', violando il diritto d'autore. Le aziende del suo compagno, Marco Bacini, infatti, l'avrebbero usata riproducendola su t-shirt e felpe in vendita, anche indossate su Instagram dalla conduttrice. Per questi motivi, l'artista 34enne 'Julian T' ha citato per danni le società e la stessa showgirl davanti al Tribunale di Torino. Nell'atto di citazione, l'avvocato Antonio Lione spiega che l'opera dell'artista, che utilizza una "particolare modalità di pittura, che consiste in una 'macchia' di colore" realizzata con "l'esplosione di vasi di vetro-cristallo contenenti vernice", venne esposta per la prima volta in una mostra a Milano, tra il 2015 e il 2016, e poi riprodotta in numerosi cataloghi e riviste anche all'estero. Nel luglio scorso, tuttavia, quando era in corso una trattativa con una società interessata all'utilizzo dell'opera, l'artista, secondo l'atto di citazione, si è accorto che "era stata riprodotta, senza il suo consenso, su t-shirt e felpe del marchio 'Let's Bubble'. In particolare, il marchio, scrive sempre il legale, "veniva commercializzato" nei negozi, su alcuni siti e sui social network. E, si legge ancora nell'atto, "confrontando l'immagine dell'Opera" di 'Julian T' "con le immagini presenti sui prodotti venduti da Let's Bubble emergeva manifestamente l'uguaglianza". Così i legali dell'artista hanno subito presentato una diffida alle società, tanto che erano stati "immediatamente rimossi dai siti web, che commercializzavano il brand, gli articoli portanti le immagini dell'Opera". Poi, però, un'ipotesi di "soluzione bonaria" della vicenda è sfumata perché le società, spiega il legale, hanno rinviato "il tentativo di transazione". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori