Auto, dal 2020 obbligatoria la frenata automatica

Auto, dal 2020 obbligatoria la frenata automatica

Auto, dal 2020 obbligatoria la frenata automatica


Il dispositivo arresta automaticamente il veicolo in caso di pericolo

Entrerà in vigore all'inizio del 2020 l'obbligo per tutti i veicoli di nuova immatricolazione della frenata automatica di emergenza, il dispositivo (chiamato Aeb) che in caso di pericolo (un ostacolo improvviso sul suo percorso) arresta il mezzo. Lo ha reso noto sul suo sito la Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (Unece), ricordando che questa innovazione tecnologica contribuirà a ridurre le vittime sulla strada, oltre 9.500 nelle sole città dell'Unione Europea nel 2016, pari al 38% delle vittime totali. Uno studio di EuronCap, riferisce l'Unece, ha concluso che i dispositivi Aebs hanno ridotto del 38% gli incidenti a bassa velocità. Secondo stime della Commissione Europea, potrebbero salvare più di 1.000 vite all'anno nell'Unione Europea. I sistemi Aebs monitorano la vicinanza frontale dei veicoli o dei pedoni e individuano le situazioni in cui la relativa velocità o distanza tra i due veicoli o tra il veicolo e il pedone suggeriscono che una collisione sia imminente. In questa situazione, se il guidatore non reagisce ai segnali di allarme, si attiva automaticamente la frenata l'emergenza per evitare la collisione o mitigarne gli effetti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio