Auto rubate e rivendute, quattro arresti nel Napoletano

Auto rubate e rivendute, quattro arresti nel Napoletano

Auto rubate e rivendute, quattro arresti nel Napoletano


Le vendite avvenivano attraverso annunci on line con l'intermediazione di un finto rivenditore titolare di una ditta individuale

Quattro misure cautelari ai danni di altrettanti indagati residenti tra Castellammare di Stabia e Gragnano, l’accusa è aver messo su un'organizzazione specializzata nel riciclo di auto rubate, da rivendere poi ad ignari acquirenti. Le vendite avvenivano attraverso annunci on line con l'intermediazione di un finto rivenditore titolare di una ditta individuale. Il meccanismo è stato scoperto grazie ad un'indagine coordinata dalla Procura di Torre Annunziata (Napoli) e condotta dai carabinieri della stazione di Pompei. Ha portato all'esecuzione da parte dei militari della compagnia di Torre Annunziata di quattro misure cautelari ai danni di altrettanti indagati residenti tra Castellammare di Stabia e Gragnano. Le quattro persone, tutte già note alle forze dell'ordine, sono accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione e al riciclaggio di auto rubate e truffa. L'indagine ha permesso di fare luce sul riciclaggio di alcune vetture e parte di altre rinvenute e sequestrate a Pompei nel febbraio 2018, quando fu fermato uno dei quattro arrestati, sorpreso alla guida di un furgone con all'interno le parti già sezionate di una auto rubata a Somma Vesuviana. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, ognuno dei quattro indagati aveva un ruolo preciso all'interno dell'organizzazione. Due sono finiti in carcere, gli altri due sono stati raggiunti da altrettanti provvedimenti di divieto di dimora in Campania.

Argomenti

arresti
auto
rivendute
rubate

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare