Ax-1, prima missione interamente privata nello spazio. Non turismo spaziale ma trasferta di studio

Ax-1, prima missione interamente privata nello spazio. Non turismo spaziale ma trasferta di studio

Ax-1, prima missione interamente privata nello spazio. Non turismo spaziale ma trasferta di studio


E’ iniziata quando i quattro “astronauti” sono approdati sulla Stazione Spaziale internazionale. L'aggancio alla ISS ha riservato agli astronauti qualche brivido. Ma alla fine la missione è compiuta

 Il portellone della navetta Crew Dragon Endeavour di SpaceX si è aperto e l'equipaggio di Axiom-1 (Ax-1), la prima missione spaziale interamente privata, ha potuto così entrare nella Iss. Al comando della missione Ax-1 c'è l'ex astronauta della Nasa Michael Lopez-Alegria, doppia cittadinanza degli Stati Uniti e della Spagna, affiancato da tre membri dell'equipaggio paganti: l'investitore immobiliare americano Larry Connor, l'uomo d'affari canadese Mark Pathy e l'ex pilota di caccia e imprenditore israeliano Eytan Stibbe.

UN VIAGGIO PER PAPERONI

I protagonisti hanno investito una bella somma per una settimana nello spazio. Il prezzo dei biglietti è stato di 55 milioni di dollari e include otto giorni di 'soggiorno' sulla Iss e la possibilità di svolgere esperimenti nell'avamposto umano nello spazio. Gli 'astronauti' della missione della società texana Axiom Space, sono ora a bordo con l'equipaggio di astronauti della Expedition 67. Lanciata venerdì 8 aprile alle 17,17 ora italiana dal Kennedy Space Center in Florida, la missione Ax-1, diversamente dai recenti voli suborbitali di Blue Origin e Virgin Galactic, è una missione in orbita sulla Iss che "non dovrebbe essere considerata turismo spaziale", ha tenuto a precisare la casa madre texana.

I PROGETTI

I quattro 'astronauti privati' condurranno infatti molti progetti di ricerca scientifica tra cui studi sull'invecchiamento nello spazio, esperimenti con cellule staminali e una dimostrazione tecnologica di un veicolo spaziale autoassemblante. "La differenza è che i nostri ragazzi non andranno lassù e galleggeranno in giro per otto giorni a scattare foto e guardare fuori dalla cupola" aveva sottolineato Derek Hassmann, direttore operativo di Axiom Space, durante il briefing pre-lancio riportato dal portale dello spazio SpaceDaily.com. "Voglio dire che abbiamo un piano molto intenso e orientato alla ricerca" aveva tenuto a chiarire il manager. Anche la Nasa ha seguito costantemente l'esordio della prima missione interamente privata Ax-1.

BRIVIDO SPAZIALE

I primi “astronauti” privati hanno anche avuto un problema risolto nel giro di pochi minuti. A 20 metri dalla Stazione Spaziale si è verificato un problema con il segnale video che permette alla Stazione Spaziale di vedere la parte centrale della navetta e di seguire così ogni aspetto della manovra di aggancio. Tutti gli altri sistemi di bordo della Crew Dragon, aveva fatto sapere la Nasa, funzionavano regolarmente. Si è lavorato per risolvere il problema e completare la manovra di aggancio. Missione riuscita poco dopo. La navetta aveva, comunque, carburante per mantenere la posizione per due ore. Tutto è bene quel che finisce bene.








Argomenti

Astronauti privati
ISS
NASA
Ricerca
Spazio
Stazione Spaziale Internazionale

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Oggi è il “Tax day”. Batosta da 50 miliardi per imprese e Partite Iva

    Oggi è il “Tax day”. Batosta da 50 miliardi per imprese e Partite Iva

  • Expo 2030. Vince Riad al primo turno con 119 voti, delusione Roma

    Expo 2030. Vince Riad al primo turno con 119 voti, delusione Roma

  • Natale in Sandringham House, William non passerebbe le feste con Carlo se ci fosse anche Harry. Esce domani "Endgame", nuovo libro bomba sui reali

    Natale in Sandringham House, William non passerebbe le feste con Carlo se ci fosse anche Harry. Esce domani "Endgame", nuovo libro bomba sui reali

  • Filippo Turetta, domani alle 10 l’interrogatorio di garanzia. Oggi incontro con il legale

    Filippo Turetta, domani alle 10 l’interrogatorio di garanzia. Oggi incontro con il legale

  • Ogni 4 giorni una donna viene uccisa. Chiara Amirante, Nuovi Orizzonti, ci troviamo di fronte ad un emergenza epocale

    Ogni 4 giorni una donna viene uccisa. Chiara Amirante, Nuovi Orizzonti, ci troviamo di fronte ad un emergenza epocale

  • La Norvegia (ma non solo) corteggia gli infermieri italiani. Addirittura anche i migliori studenti non ancora laureati

    La Norvegia (ma non solo) corteggia gli infermieri italiani. Addirittura anche i migliori studenti non ancora laureati

  • Il corpo di Giulia Cecchettin trovato vicino al Lago di Barcis. Smentito il ritrovamento dell'auto di Filippo Turetta

    Il corpo di Giulia Cecchettin trovato vicino al Lago di Barcis. Smentito il ritrovamento dell'auto di Filippo Turetta

  • Calabria, dottoressa di guardia medica uccisa in un agguato in strada. Ferito il marito

    Calabria, dottoressa di guardia medica uccisa in un agguato in strada. Ferito il marito

  • Garante degli scioperi a Cgil e Uil, rimodulate protesta di venerdì prossimo. Bombardieri e Landini tirano dritto

    Garante degli scioperi a Cgil e Uil, rimodulate protesta di venerdì prossimo. Bombardieri e Landini tirano dritto

  • Indi Gregory, stop alle macchine che la tengono in vita dalle 12, ora italiana

    Indi Gregory, stop alle macchine che la tengono in vita dalle 12, ora italiana