Bari, alla mensa della scuola servono il cous cous, mamme in rivolta

Bari, alla mensa della scuola servono il cous cous, mamme in rivolta

Bari, alla mensa della scuola servono il cous cous, mamme in rivolta


Le mamme, su Facebook, hanno scatenato un acceso dibattito

Couscous di verdure, hamburger e polpette di legumi, fave e bietole, carote col prezzemolo: sono questi i cibi maggiormente sgraditi ai piccoli alunni che, a detta delle mamme, non gradiscono i cibi distribuiti nelle mense scolastiche di Bari. Le mamme su Facebook, hanno dato vita ad un acceso dibattito, chiamando in causa il sindaco, Antonio Decaro, e l'assessore comunale all'Istruzione, Paola Romano. "I bambini - dicono le mamme - non gradiscono, paghiamo il pasto per lasciarli a digiuno" e si dicono pronte a lanciare una raccolta firme per modificare il menù della mensa scolastica. Ma ci sono anche genitori che benedicono la scelta di privilegiare l'educazione alimentare dei piatti da distribuire nelle mense delle scuole materne ed elementari.
"Ascolteremo le esigenze delle mamme - dice l'assessora Romano - senza dimenticare che il nostro compito e' quello di insegnare ad apprezzare i prodotti biologici, di stagione, diversificando l'alimentazione". L'assessora Romano ad inizio ottobre aveva presentato le novità del servizio di refezione scolastica col nuovo appalto triennale vinto dalla ditta Ladisa: un menù a impatto zero, prodotto con alimenti biologici, trasportato con furgoncini elettrici, e cibi serviti in piatti biodegradabili. "La combinazione dei cibi - dice - è stata studiata da una nutrizionista che ci segue e con la quale stiamo organizzando momenti di gioco e di teatro a scuola proprio per insegnare ai bimbi a comprendere e apprezzare le pietanze diverse, anche con l'obiettivo di combattere l'obesità infantile".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”