Benessere, le tendenze mondiali, dalla meditazione al cibo

Benessere, le tendenze mondiali, dalla meditazione al cibo

Benessere, le tendenze mondiali, dalla meditazione al cibo


Un rapporto, dal nome Global Wellness Summit, ha rivelato le principali tendenze legate allo stare bene

Il Global Wellness Summit, un rapporto di 100 pagine sulle tendenze del benessere, ha individuato 8 tendenze per il 2019. Il rapporto si basa sulle intuizioni di 650 leader del settore, provenienti da 50 differenti nazioni. Tra le tendenze troviamo la personalizzazione della nutrizione, la moda sempre più etica ed il boom della meditazione. Per quanto riguarda il cibo, le nuove tecnologie hanno permesso la diffusione online di tanti consigli sugli stili alimentari. Ora, raccontando la propria 'vita' su una App, si ricevono ricette di salute su misura e consigli su quanto camminare in relazione a peso, altezza e stile. È in aumento la tendenza delle persone ad utilizzare un abbigliamento sostenibile, etico, intelligente, curativo, più inclusivo e significativo. Il 10 dicembre scorso, dal mondo della moda, è arrivata una Carta per l'azione per il clima. La moda ecosostenibile è stata supportata così da 40 grandi marchi, tra cui Stella McCartney, Burberry, Adidas e H&M, con l'impegno ad agire collettivamente. La ricerca di benessere sta portando ad un incremento di tutte le attività legate alla meditazione, che possono aiutare il cervello a rilassarsi e contribuiscono a prendere consapevolezza del proprio corpo. Si moltiplicano le associazioni che propongono corsi di meditazione, nelle palestre yoga e “mindfulness” stanno prendendo il posto della zumba. Anche la ricerca di un abbigliamento più comodo è legato alla meditazione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”