Bimba nata da seme congelato ha diritto al cognome del padre

Bimba nata da seme congelato ha diritto al cognome del padre

Bimba nata da seme congelato ha diritto al cognome del padre


Secondo una sentenza della Cassazione, sono legittimi i figli nati con fecondazione post mortem

Sono legittimi i figli nati con procreazione medicalmente assistita anche quando la fecondazione è avvenuta "post mortem" - una tecnica vietata in Italia dalla legge 40 - con il seme crioconservato del padre, se prima di morire questi ha dato il proprio consenso insieme alla moglie. L'atto di nascita deve riconoscere la paternità e ai bambini va attribuito il cognome paterno. Lo afferma, in un principio di diritto, la Cassazione. La Suprema Corte ha deciso in favore di una donna, in causa con il proprio Comune di residenza, che si e' rifiutato di registrare la paternità e, conseguentemente, di attribuire il cognome del padre alla sua bambina, nata dopo la morte del marito. Risolvendo un 'dilemma' giuridico ha rinviato a un nuovo appello, stabilendo però già, nella sentenza n. 13000 della prima sezione civile, "di rettificare un atto non compilato correttamente". La donna si era sottoposta alla fecondazione in Spagna, dove è consentita anche post mortem, potendo contare sul consenso del marito. Alla nascita della bambina, due anni fa, ha chiesto che fosse registrata la paternità nell'atto di nascita, ottenendo pero' un rifiuto dall'anagrafe. Il tribunale avallò la decisione dell'ufficiale di Stato civile e cosi' anche la Corte d'appello di Ancona. Ma per la Cassazione, quando il padre ha prestato il consenso, sapendo di dover morire, il bambino "è da considerarsi figlio nato nel matrimonio", "dovendosi individuare" nel momento del consenso, "la consapevole scelta alla genitorialità".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare