Bocciato due volte, negato l'ingresso a scuola ad un 13enne

Bocciato due volte, negato l'ingresso a scuola ad un 13enne

Bocciato due volte, negato l'ingresso a scuola ad un 13enne


E' successo in provincia di Chieti, il legale ha presentato denuncia e ha chiesto l'ispezione

Negato l'ingresso a scuola a un ragazzo di 13 anni perché bocciato due volte in prima media, senza che l'istituto scolastico provvedesse a comunicare formalmente la mancata ammissione del ragazzo: la famiglia avrebbe ricevuto solo una telefonata mercoledì scorso, poco dopo un provvedimento adottato dal consiglio di classe e alla vigilia dell'apertura ufficiale della scuola. La vicenda è accaduta in provincia di Chieti. La madre del ragazzo si è rivolta ad un legale per tutelare i diritti del figlio. "A prescindere dalla normativa cui fa riferimento la scuola - ha sottolineato l'avvocato Pietro Cotellessa - la decisione viene contestata in ogni modo in quanto non applicabile in una scuola media e a un ragazzo in obbligo scolastico. L'alunno è stato impossibilitato a frequentare le lezioni, sia nell'istituto di riferimento che in altro, stante la mancata comunicazione della non ammissione in tempi utili per potersi iscrivere altrove. Non da ultimo il ragazzo in questi anni ha assistito alla separazione dei genitori, dai toni accesi e che ha creato non pochi disagi familiari e sociali". Il dirigente scolastico ha confermato la decisione presa sulla base del testo unico della scuola e ha precisato che lo studente può iscriversi in altra scuola. Il legale ha inoltrato una denuncia su quanto accaduto al Miur e all'Ufficio scolastico regionale Abruzzo, sollecitando una ispezione. Inoltre ha presentato una richiesta di accesso agli atti perché ad oggi nessuna comunicazione formale è stata inviata alla famiglia. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”