Bologna, intervento di 14 ore, salvo paziente inoperabile

Bologna, intervento di 14 ore, salvo paziente inoperabile

Bologna, intervento di 14 ore, salvo paziente inoperabile


L'uomo era affetto da osteosarcoma, si tratta di un'operazione mai realizzata in Italia

Quattordici ore di un intervento per rimuovere un tumore finora ritenuto inoperabile. L'operazione, senza precedenti in Italia, è stata eseguita quattro mesi fa a Bologna su un paziente di 40 anni colpito da osteosarcoma delle parti molli, rarissimo e molto aggressivo, da un'equipe di chirurghi ortopedici dell'Istituto ortopedico Rizzoli e da cardiochirurghi e chirurghi toracici del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi. Ora le sue condizioni risultano buone, sia dal punto di vista oncologico che cardiocircolatorio. Un risultato importantissimo, visto che la situazione, già molto seria, era aggravata da un trombo che dal braccio, dove era localizzato il tumore, si estendeva fino al cuore, e dal fatto il paziente aveva già subito un intervento, non radicale. "Il tumore primitivo - hanno spiegato i cardiochirurghi del Sant'Orsola Davide Pacini e Luca Di Marco - aveva causato la formazione di una recidiva neoplastica, risultata poi all'esame istologico postoperatorio essere un osteosarcoma extrascheletrico ad alto grado di malignità, con completo coinvolgimento dell'atrio destro, della vena cava superiore, della vena anonima, della vena giugulare destra e sinistra e della vena azygos". Per rimuoverlo, è stato necessario abbassare la temperatura corporea a 19 gradi e interrompere temporaneamente l'afflusso di sangue al cervello e a tutti gli organi: "Questo ci ha permesso - proseguono gli specialisti - di rimuovere la neoplasia dalle strutture interessate e la successiva ricostruzione delle stesse. Sicuramente, la vasta esperienza nel trattamento della patologia aortica complessa e nei trapianti di cuore ci ha 'facilitato' il compito. E' stato comunque un intervento estremamente impegnativo". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi