Boom degli auricolari hi-tech in Europa, superano smartwatch

Boom degli auricolari hi-tech in Europa, superano smartwatch

Boom degli auricolari hi-tech in Europa, superano smartwatch


Le consegne di cuffie e auricolari smart sono quadruplicate (+298%)

In Europa decolla il mercato dei dispositivi indossabili e in particolare degli auricolari hi-tech, che superano per la prima volta gli smartwatch. Stando ai dati diffusi nei giorni scorsi dagli analisti di Idc, nel primo trimestre le consegne europee di indossabili sono più che raddoppiate, raggiungendo i 10 milioni di unità rispetto ai 4,6 milioni del pari periodo del 2018. Le consegne di cuffie e auricolari smart sono quadruplicate (+298%), e questi prodotti ora rappresentano il 40% del settore degli indossabili. A trainare è Apple, che con gli AirPods e i prodotti Beats detiene oltre la metà delle vendite. Gli smartwatch, invece, hanno messo a segno un incremento del 41% su base annua, andando a rappresentare il 36,6% delle consegne complessive. Circa un quarto del mercato (23%) è appannaggio dei bracciali per il fitness, in crescita del 149% grazie alla spinta di Xiaomi, Fitbit e Huawei. Guardando alle aziende, Apple è saldamente in cima al settore europeo degli indossabili, con consegne raddoppiate da 1,7 a 3,4 milioni di unità. Segue Samsung, in netto aumento da 0,54 a 1,59 milioni di pezzi. Terza è Xiaomi, che con un incremento del 915% passa da 90mila a 870mila unità commercializzate. Fuori dal podio Fitbit (830mila) e Garmin (640mila).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

  • Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico

    Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico