Boom di assunzioni di colf, baby sitter e badanti, è l'effetto lockdown, ancora un milione di lavoratori è, però, in nero

Boom di assunzioni di colf, baby sitter e badanti, è l'effetto lockdown, ancora un milione di lavoratori è, però, in nero

Boom di assunzioni di colf, baby sitter e badanti, è l'effetto lockdown, ancora un milione di lavoratori è, però, in nero


Le famiglie spendono 15,1 miliardi all'anno, lo dice il rapporto Domina

Boom di assunzioni di colf, baby sitter e badanti durante il lockdown, ma ancora un milione di lavoratori domestici risulta in nero. Le famiglie spendono 15,1 miliardi di euro all'anno per questa forma di assistenza facendo risparmiare allo Stato 10,9 miliardi di Welfare. Sono i dati che emergono dal rapporto Domina, secondo cui sui 2 milioni di lavoratori domestici, 6 su 10 sono in nero.


I dati dell'Inps

Secondo i dati Inps 2019 - viene spiegato - i lavoratori domestici regolari sono 849 mila, in lieve calo rispetto al 2018 (-1,8%). Ma da quando e' scattato il lockdown a marzo 2020 si e' avuto un boom di assunzioni: oltre 50 mila nel mese di marzo, +58,5% rispetto al 2019. Inoltre, sono state effettuate 1,3 milioni di richieste di bonus baby sitter (per un importo potenziale di 1,7 miliardi) e nel I semestre 2020 sono stati movimentati quasi 270 milioni di euro attraverso il Libretto Famiglia (quasi 20 volte in piu' rispetto al 2019). Segno che l'emergenza sanitaria ha portato un aumento del fabbisogno di assistenza da parte delle famiglie, soprattutto per i bambini (con le scuole chiuse) e gli anziani soli. Nel 2019 le famiglie italiane hanno speso 15,1 miliardi di euro per i lavoratori domestici (retribuzione, contributi, TFR) - viene rilevato nel rapporto - e "questo rappresenta per lo Stato un risparmio in termini di welfare e assistenza, in quanto accogliere in struttura tutti gli anziani non autosufficienti costerebbe 10,9 miliardi.


Quanto vale il lavoro domestico?

Senza contare che il lavoro domestico vale l'1,1% del Pil (17,9 miliardi di euro di valore aggiunto)". Quanto alla "sanatoria" 2020, la regolarizzazione inserita nel Decreto Rilancio (DL 34/2020) ha visto 177 mila domande di emersione di lavoratori domestici (85% del totale). "Ciò ha portato nelle casse dello Stato oltre 100 milioni di euro (30,3 al netto delle spese amministrative), a cui potrebbero poi aggiungersi oltre 300 milioni di euro l'anno, dati dal gettito fiscale e contributivo dei lavoratori regolarizzati" viene puntualizzato, aggiungendo che riguardo al gettito fiscale inespresso, gli 849 mila lavoratori domestici regolari portano oggi un gettito fiscale pari a 1,5 miliardi di euro. "Manca però ancora molto per una piena espressione del potenziale: se tutti i 2 milioni di lavoratori fossero in regola, il gettito fiscale arriverebbe a 3,6 milioni annui". 


Argomenti

baby sitter
badanti
colf
covid
lockdown

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore