Bosco in fiamme dopo grigliata, 27 milioni di multa

Bosco in fiamme dopo grigliata, 27 milioni di multa

Bosco in fiamme dopo grigliata, 27 milioni di multa


A finire nei guai sono due ragazzi comaschi, distrutti 1000 ettari di terreno

Oltre 27 milioni di euro: è questo il conto salatissimo che due ragazzi comaschi si sono visti recapitare dai carabinieri della Forestale per un immenso incendio che sono accusati di aver causato lo scorso 30 dicembre nella zona dell'Alto Lago di Como. Il tutto per una legge regionale approvata dalla Lombardia nel 2008 che prevede una multa per chi "distrugge o danneggia a mezzo fuoco, o danneggia la rinnovazione forestale" calcolata sull'area devastata. Fatti i dovuti calcoli, la sanzione è di 13,5 milioni di euro per ciascuno, come ha precisato il colonnello Carlo Chiavacci, comandante del gruppo Carabinieri forestale di Como. D'altronde il rogo è durato alcune settimane a causa del forte vento e ha distrutto circa mille ettari di terreno, soprattutto boschivo. Le indagini per arrivare ai colpevoli hanno utilizzato metodologie scientifiche che permettono di seguire le fiamme a ritroso in modo da capire da dove sono partite. Questi dati, incrociati a documentazione fotografica e video, hanno fatto identificare il punto da cui sarebbe iniziato l'incendio, ovvero un barbecue fatto fuori dalla baita del nonno di uno dei due ventenni. Per questo i due studenti sono stati indagati e il sostituto procuratore di Como Simona De Salvo ha comunicato la conclusione delle indagini: per loro l'accusa è di incendio colposo in concorso. Un incendio reso ancora più grave dal fatto che ha minacciato le case della zona e ha causato danni ambientali consistenti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"