Botticelli da record a New York, il quadro "Giovane che tiene in mano un tondello" venduto all'asta per 92 milioni di dollari

Botticelli da record a New York, il quadro "Giovane che tiene in mano un tondello" venduto all'asta per 92 milioni di dollari
30 gennaio 2021, ore 10:00
agg. 01 febbraio 2021, ore 12:02
Nella prima grande asta del 2021, da Sotheby's, vendita da primato con il ritratto del "Giovane che tiene in mano un tondello", di Sandro Botticelli, acquistato per 92 milioni di dollari
Sandro Botticelli grande protagonista all'asta "Masters Week" da Sotheby's, a New York. Il ritratto "Giovane che tiene in mano un tondello" è stato venduto per 92,2 milioni di dollari, ad un compratore di cui non è stata rivelata l'identità. Il dipinto, uno dei soli tre ritratti del maestro del Rinascimento fiorentino ancora in mani private, era nella collezione del miliardario americano, re del cemento, Sheldon Solow, che lo aveva acquistato, nel 1982, a Londra, per 1,3 milioni di dollari.
Polverizzato il precedente record per un'opera di Botticelli
La vendita, con il prezzo più alto in un "Old Masters" da Sotheby's, rappresenta una partenza davvero straordinaria per il primo grande evento d'asta di questo anno. E' stato letteralmente polverizzato, di 9 volte, il precedente primato per un'opera dell'italiano Sandro Botticelli che apparteneva alla cosiddetta "The Rockefeller Madonna", passata di mano, da Christie's, nel gennaio del 2013, a New York, per una cifra di 10,4 milioni di dollari.
Modello, un membro della famiglia dei Medici
Il dipinto di Botticelli raffigura un ritratto a mezzo busto di un nobile modello, che stando agli esperti, sarebbe stato realizzato prendendo spunto dalla figura di un componente della nobile famiglia fiorentina dei Medici, forse Giovanni di Pierfrancesco, fratello minore di Lorenzo detto il Popolano. Nell'opera il giovane aristocratico porta in mano un tondo raffigurante un santo, ispirato dalle tavole, con sfondo d'oro, dell'artista senese Bartolommeo Bulgarini. Il lavoro potrebbe essere stato fatto su commissione. Il primato, assoluto, per un'opera d'arte della categoria "Old Masters", con 450,3 milioni di dollari, appartiene di diritto al "Salvator Mundi", attribuito a Leonardo da Vinci, venduto nel 2017 da Christie's. "Giovane che tiene in mano un tondello" si piazza al secondo posto, superando "Il massacro degli innocenti" di Peter Paul Rubens, venduto nel 2002 a 76,5 milioni di dollari.
Da Sandro Botticelli a Luca della Robbia
Nella stessa asta che ha visto la vendita del "Giovane che tiene in mano un tondello" è stata battuta anche una "Madonna col bambino", conosciuta come "La Madonna di Santa Fiora", attribuita a Luca della Robbia, e riconducibile alla metà del 1400. Il prezzo finale per questa opera è arrivato a 2.016.500 dollari, commissioni comprese. Gli esperti la valutavano, prima dell'asta, tra i 700mila e il milione di dollari. Nei giorni scorsi il Comune di Santa Fiora, in provincia di Grosseto, aveva lanciato un appello agli imprenditori della zona, al Ministro della Cultura e alla Regione Toscana, affinchè partecipassero all'asta per tentare di "riportare a casa" la preziosa opera d'arte.